Non è un paese per giovani
Non è un paese per giovani – la mia vignetta per Il Fatto Quotidiano oggi in edicola
#covid #vaccini #astrazeneca #giovani #webcomic #fumettiitaliani #vignetta #fumetto #memeitaliani #umorismo #satira #humor #natangelo
Non è un paese per giovani – la mia vignetta per Il Fatto Quotidiano oggi in edicola
#covid #vaccini #astrazeneca #giovani #webcomic #fumettiitaliani #vignetta #fumetto #memeitaliani #umorismo #satira #humor #natangelo
Per la serie “Miti e mitologie sui giovani scansafatiche e il RdC”, c’è un bell’intervento del preside dell’Alberghiero Vespucci di Roma, testuali parole “Ci chiedono giovani formati, noi li segnaliamo e loro offrono 300€ al mese”. Magari, e dico magari lo Stato riuscisse a dissuadere sempre i giovani dall’accettare offerte indecorose, o i migranti dal farsi sfruttare nei campi o i disoccupati dall’accettare lavori in nero pur di mantenere la propria famiglia! Purtroppo non accade sempre, anzi. Se l’RdC, o una sua forma migliorata e pensata come reddito universale fosse di almeno 800€ al mese più un contributo per l’affitto, a quel punto sì che il mercato del lavoro italiano diverrebbe una cosa seria, allora sì che noi giovani non saremmo più umiliati da imprenditori senza scrupoli che vogliono il cameriere con anni di esperienza o il giovane laureato disposti a prendere la metà o meno di quanto accade nei paesi civili.
Ma anche no. Se quelle sono le paghe per i camerieri, vuol dire che l’offerta è troppo ampia rispetto alla domanda; l’alternativa è fare qualcos’altro, non campare di sussidi a spese dei contribuenti.
(Peraltro quello è un settore dove l’offerta di manodopera è inflazionata da tutti coloro che vogliono solo “arrotondare” part-time, ovvio che si restringano le opportunità per chi vuole farne la principale fonte del proprio reddito.)
Finalmente una vignetta degna di Natangelo !
Bello e condivisibile il primo intervento di Andrea.