Anna se fosse una domanda sarebbe una domanda cretina. E sarebbe una domanda se non avessi chiuso con un ‘complimenti’ che chiarisce che la risposta la sai già.
Ciao Anna
Desideravo semplicemente informarti che hai postato un commento sul sito di Natangelo, vignettista satirico (satirico, intendi?), NON in quello di articolista di cronaca politica…
La precisazione al fine di evitare che, alla prossima strip che spernacchierà renzi, tu replichi indignata sostenendo che sia diventato leghista e/o forzaitaliota… ;-D
Cordialità
Buongiorno Anna
Le domande sono tutte lecirte, per carità!
Diciamo che però ce possono essere sensate o meno; pertinenti o fuori luogo.
La tua era del tutto insensata e fuori luogo e Nat ti ha risposto oggi, alla sua maniera, nel migliore dei modi.
Sperando ti sia definitivamente schiarita le idee su di lui e sul lavoro che svolge…
Cordialità
Nat, seriamente, questa è un buco nell’acqua. Mi spiego, i tizi in questione hanno diritto di gridare onestà, in quanto non hanno commesso alcun reato, ergo sono onesti. Sono solo avidi e incoerenti, in quanto hanno violato la statuto sottoscritto. Saranno cacciati per questo, ma sono cmq onesti, i soldi erano loro, hanno preferito tenerseli e prendere per il naso coloro che gli avevano dato fiducia. Tale fiducia non sarà rinnovata e torneranno a lavorare, punto. Io sono invece orgoglioso siano stato restituiti 24 milioni. Potevano essere 25, ma la colpa è solo dei singoli, non del movimento, a cui faccio tanto di cappello.
Asserire di aver rinunciato a parte dei propri rimborsi facendo bella mostra della distinta di pagamento, salvo poi annullarla senza darne comunicazione, e tutto tranne che onestà; sicuramente non è un’azione penalmente rilevabile, ma a livello morale (per un movimento che fa della morale e della trasparenza il suo credo) è persino peggio.
Detto questo, pochi idioti non possono ledere un intero gruppo, ma è la dimostrazione che il problema della scelta dei candidati riguarda il M5S come tutti gli altri partiti.
questo è scontato. A mio parere avere le mele marce, ahimé è naturale. Ciò che conta è cacciarle, invece di tenersele aspettando la magistratura fino al 3° grado di giudizio e magari blindarli in qualche seggio con tanto di paracadute, come fanno altri.
No. La responsabilità, in questo caso, è del Movimento 5 stelle in quanto incapace di effettuare il controllo promesso per le rendicontazioni. Invece il M5S non ha controllato nulla. Si parla di oltre un milione di versamenti mancanti, per non parlare dei rimborsi stratosferici rchiesti dai parlamentari (anche quelli in regola con i versamenti): migliaia di euro al mese per cibo, affitti, auto, cancelleria(?)….
Un cesto rotto pieno di mele marce.
(p.s Almeno Berlusconi ci faceva almeno godere le tettone delle olgettine. Il M5S non solo ci sta prendedo per il culo ma ci affibbia pure Toninelli e Crimi)
Concordo sull’impossibilità di eliminare le mele marce a priori e sulla necessità di cacciarle immediatamente, ma ritengo vi siano grosse falle, nonché una certa superficialità nelle modalità di scelta dei candidati. Purtroppo, politici non ci si improvvisa. E nemmeno persone oneste. Ma questo è un problema che noi italiani conosciamo fin troppo bene.
Ricapitoliamo chi si può votare:
1) M5s: in 5 anni in parlamento nessun caso di corruzione, furto ai danni dello stato, tangenti o simili. I suoi “scandali” (parola enorme) sono la mancata restituzione da parte di alcuni (Semplice violazione del regolamento interno, niente reato), querela di berlusconi (medaglia al petto).
2) PD: pieno di indagati, massoni, lobbisti di cui ricordo bene il discorso di violante alla camera.. Quelli il cui capo ha blindato la boschi del caso etruria. Quello che ha fatto la soffiata a debenedetti. Quello assolto perchè incapace di comprendere quando commette reato. Quello che invitava a comprare azioni MPS. Quello che si era fatto assumere dal babbo per farsi pagare pensione eTFR dallo stato, aveva promesso di non riscuotere il TFR e invece lo ha fatto. Idem per “se perdo non è che mi dimetto, abbandono la politica e torno a casa”.
3) berlusconi: frodatore fiscale per oltre 300 mil, tutti prescritti tranne 7 e rotti. Frequentatore di minorenni ( a sua insaputa), amico di mangano, in rapporti con cosa nostra tramite dell’utri.4)bonino: guerrafondaia, iperliberista, passata da destra a sinistra come una banderuola, che vuole privatizzare scuola e sanità. 5)Lega+Fdi+Leu+altri: partiti pieni di gente che quando è stata al governo non ha concluso nulla, arrivando persino a votare ruby nipote di mubarak e di fare il 4° grado di giudizio a minzolini capestando la separazione dei poteri prescritta dalla Costituzione.
Io la mia scelta informata l’ho fatta, a ciascuno il suo.
Caricamento...
Titino il moderato
13 Febbraio 2018 at 16:06 - Reply
Mamma mia, volete ancora triturarci le palle parlando di ciò che voterete alle elezioni? Ecchissenefrega… Prima regola del “Nat club”: non spaccare i maroni agli altri frequentatori del “Nat club”. Ebbasta.
Sono perfettamente d’accordo anch’io!
Devo dire che alcune volte sono scaturiti interessanti dibattiti nel post, ma (a mia memoria) riguardavano temi sociali, MAI i partiti ed i loro rappresentanti.
All the best
La lezioncina su chi si deve, o non si deve, votare ce la poteva risparmiare. Lei voti pure cinque stelle così come ognuno di noi farà quel che ritiene più corretto. Come sempre nella segretezza della cabina elettorale
Sei diventato renziano? Complimenti!
In che senso?
Anche lui spara a zero sui5stelle.
Questo fa di me un renziano?
È una domanda.
Anna se fosse una domanda sarebbe una domanda cretina. E sarebbe una domanda se non avessi chiuso con un ‘complimenti’ che chiarisce che la risposta la sai già.
Gentilissimo!
la gentilezza ai gentili
Ciao Anna
Desideravo semplicemente informarti che hai postato un commento sul sito di Natangelo, vignettista satirico (satirico, intendi?), NON in quello di articolista di cronaca politica…
La precisazione al fine di evitare che, alla prossima strip che spernacchierà renzi, tu replichi indignata sostenendo che sia diventato leghista e/o forzaitaliota… ;-D
Cordialità
Le domande non sono ammesse?
La domanda e’ mal posta
La risposta e’ dentro di te. E pero’ e’ sbagliata. e’ sbagliata.
oh, quanto mi manca Guzzanti.
Manca tanto anche a me!
Buongiorno Anna
Le domande sono tutte lecirte, per carità!
Diciamo che però ce possono essere sensate o meno; pertinenti o fuori luogo.
La tua era del tutto insensata e fuori luogo e Nat ti ha risposto oggi, alla sua maniera, nel migliore dei modi.
Sperando ti sia definitivamente schiarita le idee su di lui e sul lavoro che svolge…
Cordialità
Grazie per gli sgrammaticato “schiarimenti”.
Grazie per gli sgrammaticati “schiarimenti”.
Nat, seriamente, questa è un buco nell’acqua. Mi spiego, i tizi in questione hanno diritto di gridare onestà, in quanto non hanno commesso alcun reato, ergo sono onesti. Sono solo avidi e incoerenti, in quanto hanno violato la statuto sottoscritto. Saranno cacciati per questo, ma sono cmq onesti, i soldi erano loro, hanno preferito tenerseli e prendere per il naso coloro che gli avevano dato fiducia. Tale fiducia non sarà rinnovata e torneranno a lavorare, punto. Io sono invece orgoglioso siano stato restituiti 24 milioni. Potevano essere 25, ma la colpa è solo dei singoli, non del movimento, a cui faccio tanto di cappello.
Onestà:
Qualità morale di chi rispetta gli altri e agisce lealmente verso il prossimo
la legge non c’entra proprio niente.
Asserire di aver rinunciato a parte dei propri rimborsi facendo bella mostra della distinta di pagamento, salvo poi annullarla senza darne comunicazione, e tutto tranne che onestà; sicuramente non è un’azione penalmente rilevabile, ma a livello morale (per un movimento che fa della morale e della trasparenza il suo credo) è persino peggio.
Detto questo, pochi idioti non possono ledere un intero gruppo, ma è la dimostrazione che il problema della scelta dei candidati riguarda il M5S come tutti gli altri partiti.
questo è scontato. A mio parere avere le mele marce, ahimé è naturale. Ciò che conta è cacciarle, invece di tenersele aspettando la magistratura fino al 3° grado di giudizio e magari blindarli in qualche seggio con tanto di paracadute, come fanno altri.
No. La responsabilità, in questo caso, è del Movimento 5 stelle in quanto incapace di effettuare il controllo promesso per le rendicontazioni. Invece il M5S non ha controllato nulla. Si parla di oltre un milione di versamenti mancanti, per non parlare dei rimborsi stratosferici rchiesti dai parlamentari (anche quelli in regola con i versamenti): migliaia di euro al mese per cibo, affitti, auto, cancelleria(?)….
Un cesto rotto pieno di mele marce.
(p.s Almeno Berlusconi ci faceva almeno godere le tettone delle olgettine. Il M5S non solo ci sta prendedo per il culo ma ci affibbia pure Toninelli e Crimi)
sua personale e non condivisibile opinione. Voti il suo berlusconi allora. Buona sera
Concordo sull’impossibilità di eliminare le mele marce a priori e sulla necessità di cacciarle immediatamente, ma ritengo vi siano grosse falle, nonché una certa superficialità nelle modalità di scelta dei candidati. Purtroppo, politici non ci si improvvisa. E nemmeno persone oneste. Ma questo è un problema che noi italiani conosciamo fin troppo bene.
Ricapitoliamo chi si può votare:
1) M5s: in 5 anni in parlamento nessun caso di corruzione, furto ai danni dello stato, tangenti o simili. I suoi “scandali” (parola enorme) sono la mancata restituzione da parte di alcuni (Semplice violazione del regolamento interno, niente reato), querela di berlusconi (medaglia al petto).
2) PD: pieno di indagati, massoni, lobbisti di cui ricordo bene il discorso di violante alla camera.. Quelli il cui capo ha blindato la boschi del caso etruria. Quello che ha fatto la soffiata a debenedetti. Quello assolto perchè incapace di comprendere quando commette reato. Quello che invitava a comprare azioni MPS. Quello che si era fatto assumere dal babbo per farsi pagare pensione eTFR dallo stato, aveva promesso di non riscuotere il TFR e invece lo ha fatto. Idem per “se perdo non è che mi dimetto, abbandono la politica e torno a casa”.
3) berlusconi: frodatore fiscale per oltre 300 mil, tutti prescritti tranne 7 e rotti. Frequentatore di minorenni ( a sua insaputa), amico di mangano, in rapporti con cosa nostra tramite dell’utri.4)bonino: guerrafondaia, iperliberista, passata da destra a sinistra come una banderuola, che vuole privatizzare scuola e sanità. 5)Lega+Fdi+Leu+altri: partiti pieni di gente che quando è stata al governo non ha concluso nulla, arrivando persino a votare ruby nipote di mubarak e di fare il 4° grado di giudizio a minzolini capestando la separazione dei poteri prescritta dalla Costituzione.
Io la mia scelta informata l’ho fatta, a ciascuno il suo.
Mamma mia, volete ancora triturarci le palle parlando di ciò che voterete alle elezioni? Ecchissenefrega… Prima regola del “Nat club”: non spaccare i maroni agli altri frequentatori del “Nat club”. Ebbasta.
Approvo !
Sono perfettamente d’accordo anch’io!
Devo dire che alcune volte sono scaturiti interessanti dibattiti nel post, ma (a mia memoria) riguardavano temi sociali, MAI i partiti ed i loro rappresentanti.
All the best
Approvo, titino. Ti nomino estensore ufficiale del regolamento.
La lezioncina su chi si deve, o non si deve, votare ce la poteva risparmiare. Lei voti pure cinque stelle così come ognuno di noi farà quel che ritiene più corretto. Come sempre nella segretezza della cabina elettorale
il punto è autodefinirsi onesti come primo punto all’ordine del giorno. a partire da questo non possono nascere che errori e giustizia autarchica