Da tempo non partecipo a incontri e festival, per ragioni mie personali e professionali. Perciò quando mi hanno chiamato per propormi di partecipare a un incontro al Lucca Comics la mia risposta sarebbe stata un gentile “no, grazie”. Ma c’era un ‘ma’ e mi sono preso 24 ore per pensarci. Ed ecco il ‘ma’: Il 14 giugno 2021 moriva a 44 anni Andrea Paggiaro, che tutti conoscevano con il poetico nome da pellerossa con cui firmava i suoi fumetti. Tuono Pettinato. Ci siamo incrociati su tante pubblicazioni e abbiamo fatto molta strada in parallelo. Poi è morto. Nella morte all’inizio c’è silenzio e vuoto, poi giri una manopola, becchi la frequenza e partono parole e ricordi. Il lutto assomiglia a una radio che trasmette da una stazione che non esiste più. Gli amici di Tuono (tra loro Antonio, che è quello che mi ha chiamato) hanno costituito la fondazione Tuono Pettinato per conservarne la memoria e sono contento di essere con loro a Lucca alle 11:30 di domenica 5 novembre in occasione del Lucca Comics alla chiesetta dell’agorà. Sarò insieme a un autore che stimo, Maicol&mirco, chiacchiereremo del nostro lavoro (io su Il Fatto, lui su Il Manifesto) e il titolo dell’incontro, “Lo scontro quotidiano”, è un omaggio a un libro che amo e quindi tout se tient. Non ho libri da promuovere, non ho niente da firmare o far firmare, non mi interessano polemiche di alcun genere: sono a Lucca per il piacere di tenere accesa quella radio. Per Tuono e per chi ci vuole ascoltare. Domenica 5 novembre, 11:30, chiesetta dell’agorà, Lucca comics. Sotto l’alto patrocinio di Tuono Pettinato.
#luccacomics #tuonopettinato #lucca #natangelo