Un altro diario di viaggio?
Rieccoci qui! “Un altro diario di viaggio a fumetti?” vi starete chiedendo e io rispondo di sì ma prima di chiederci se davvero se ne sentisse il bisogno facciamo un piccolo riassunto delle puntate precedenti.
Nel 2019, l’ultimo anno pre-Covid, vi ho portato in treno da Mosca a Tokyo sulla transmongolica, era ‘Ora dove sei?’: in quell’occasione il diario è stato sostenuto da un’operazione di crowdfunding che ha raccolto quasi 9000 euro (5000 era la cifra obiettivo). Nel 2020 tutto è cambiato: è arrivato il Covid, addio viaggi intercontinentali. Ho ripiegato sullo slow travel e a kilometro zero: un cammino insieme ad Amato Padre attraverso l’Italia, da un mare all’altro . Era ‘Somewhere in Italy’, un progetto che per tante ragioni ho amato davvero molto. Quest’anno, il Il 2021, è l’anno del vaccino, ok, ma il Covid è ancora qui e viaggiare oltre certi confini è ancora molto complicato. Così mi sono deciso a provare a realizzare un vecchio sogno: arrivare a Capo Nord.
Il programma
Capo Nord (O NordKapp, in norvegese) è il punto più a nord d’Europa, su una falesia a strapiombo sul mare artico. Molti lo definiscono una ‘trappola per turisti’ che non ha niente di speciale, altri dicono che non è il vero punto più a nord d’Europa ma… Il mio punto di vista è che ho sempre trovato questa meta molto evocativa e voglio provare ad arrivarci. Non ho un programma di viaggio molto dettagliato, so solo che sarà un viaggio in solitaria e che inizia il 3 settembre da Roma alla volta di Oslo e poi vediamo con l’aiuto della buona sorte dove si arriva. Da Oslo prevedo un lento e graduale avvicinamento via treno o altri mezzi fino all’estrema latitudine europea. Durata prevista: 17 giorni.
Il diario e dove leggerlo
In tutti i miei diari di viaggio le cose sono andate sempre allo stesso modo: una tavola al giorno per ogni giorno di viaggio. Quest’anno potrei fare lo stesso, o forse no. Dipenderà molto dal viaggio e dal livello di carica delle mie batterie, e non parlo del litio nel tablet per disegnare ma delle batterie mie personali. Mettiamola così, se il racconto fluisce lo seguirò.
Le puntate sono pubblicate online su diversi canali. Qui trovate tutti i link (su Instagram, grazie alle stories, pubblico più extra: quindi vi consiglio di seguirmi anche lì se siete iscritti al social):
Il mio sito
ATTENZIONE: cliccando questo link troverete in ordine cronologico, e raccolte in un unico posto, tutte le tavole aggiunte man mano che saranno pubblicate
La mia pagina facebook
il mio canale instagram
il mio account twitter