come non letto

Come non letto: in Francia si รจ rotto anche il fumetto

Lascia un commento!

Ecco la mia rubrica โ€œCome Non Lettoโ€ pubblicata da Il Fatto Quotidiano il 16 ottobre 2025

Quando si parla di rivoluzioni e di fumetto, i francesi รจ meglio prenderli sul serio. E quando poi i due temi si incrociano ๐ฌ๐œ๐จ๐ฉ๐ฉ๐ข๐š ๐ฎ๐ง ๐œ๐š๐ฌ๐ข๐ง๐จ. Mentre il piรน importante festival del fumetto in Italia, Lucca Comics, scalda i motori, il suo fratello dโ€™oltralpe vive un momento โ€“ perdonate il francesismo โ€“ di ๐‘š๐‘’๐‘Ÿ๐‘‘๐‘Ž.

Il Festival di Angoulรชme, giunto alla 54ยช edizione, vede alzarsi ๐ ๐ก๐ข๐ ๐ฅ๐ข๐จ๐ญ๐ญ๐ข๐ง๐ž ๐š๐ง๐ณ๐ข๐œ๐ก๐ž’ ๐ฌ๐ญ๐š๐ง๐: Anouk Ricard, ๐บ๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘›๐‘‘ ๐‘ƒ๐‘Ÿ๐‘–๐‘ฅ ๐‘‘โ€™๐ด๐‘›๐‘”๐‘œ๐‘ข๐‘™๐‘’๐‘š๐‘’ 2025, ha annunciato che non parteciperร  alla prossima edizione nรฉ alla mostra a lei dedicata. Motivi del boicottaggio? โ€œ๐ƒ๐ž๐ซ๐ข๐ฏ๐š ๐ฆ๐ž๐ซ๐œ๐š๐ง๐ญ๐ข๐ฅ๐žโ€, โ€œ๐ฆ๐š๐ง๐š๐ ๐ž๐ฆ๐ž๐ง๐ญ ๐ญ๐จ๐ฌ๐ฌ๐ข๐œ๐จโ€ e una โ€œgestione disastrosaโ€ di un caso di ๐ฏ๐ข๐จ๐ฅ๐ž๐ง๐ณ๐š ๐ฌ๐ž๐ฌ๐ฌ๐ฎ๐š๐ฅ๐ž sul lavoro, come riassume il sito Fumettologica. Tutto parte da unโ€™inchiesta de ๐ฟโ€™๐ป๐‘ข๐‘š๐‘Ž๐‘›๐‘–๐‘ก๐‘’’ che racconta lโ€™aumento dei costi del biglietto e lโ€™arrivo come main sponsor della catena di fast food โ€œQuickโ€. La giornalista Lucie Servin, parlando con molti dipendenti (anonimi), racconta inoltre di tagli alle mostre, artisti scelti in base a chi paga di piรน, sette direttori artistici in cinque anni, ๐ฅ๐š ๐Ÿ๐ข๐ ๐ฅ๐ข๐š ๐๐ž๐ฅ ๐œ๐š๐ฉ๐จ (questa รจ la mia storia preferita) promossa a โ€œ๐‘‘๐‘–๐‘Ÿ๐‘’๐‘ก๐‘ก๐‘Ÿ๐‘–๐‘๐‘’ ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™๐‘œ ๐‘ ๐‘ฃ๐‘–๐‘™๐‘ข๐‘๐‘๐‘œโ€ (sarร  sicuramente arrivata lรฌ perchรฉ รจ brava, eh). E poi unโ€™ondata di burn-out, umiliazioni e licenziamenti. ๐”๐ง ๐œ๐ฅ๐ข๐ฆ๐š ๐ญ๐จ๐ฌ๐ฌ๐ข๐œ๐จ ๐œ๐ก๐ž ๐ฆ๐š๐ง๐œ๐จ ๐š ๐ˆ๐ฅ ๐…๐š๐ญ๐ญ๐จ ๐๐ฎ๐จ๐ญ๐ข๐๐ข๐š๐ง๐จ (scherzo, non mi licenziate): โ€œAndavo al lavoro con la paura nello stomacoโ€, racconta unโ€™ex dipendente (del festival, non del Fatto).

Franck Bondoux, delegato generale di 9e Art+, la societร  organizzatrice, nega tutto. Intanto ๐Ÿ’๐ŸŽ๐ŸŽ ๐š๐ฎ๐ญ๐จ๐ซ๐ข ๐ก๐š๐ง๐ง๐จ ๐ฆ๐ข๐ง๐š๐œ๐œ๐ข๐š๐ญ๐จ ๐ข๐ฅ ๐›๐จ๐ข๐œ๐จ๐ญ๐ญ๐š๐ ๐ ๐ข๐จ e firmato una petizione chiedendo piรน trasparenza, tutela dellโ€™interesse pubblico e una presenza reale dei rappresentanti delle professioni del fumetto nei processi decisionali. Insomma, un bellโ€™ambientino. Diciamo che per ora lโ€™Italia del fumetto โ€“ almeno nel clima del festival โ€“ supera la Francia. ๐’๐ข๐š๐ฆ๐จ ๐š ๐ฎ๐ง ๐ฉ๐š๐ฌ๐ฌ๐จ ๐๐š๐ฅ ๐Ÿ๐š๐ซ๐œ๐ข ๐ซ๐ข๐๐š๐ซ๐ž ๐ฅ๐š ๐†๐ข๐จ๐œ๐จ๐ง๐๐š.

Di |2025-10-28T16:10:45+01:0028 Ottobre 2025|Categorie: come non letto|10 Commenti

In edicola!

Lascia un commento!

L’ultimo disegnatore di Corto Maltese ha scatenato un casino. Oggi, giovedรฌ 9 ottobre, su Il Fatto Quotidiano cโ€™รจ โ€œCome non lettoโ€, la mia rubrica che racconta l’attualitร  attraverso il fumetto. La trovate in edicola ogni settimana, in controcopertina, alle spalle di sua editorialitร . Questa volta vi racconto del ritorno di Corto Maltese e della storia complicata del suo ultimo disegnatore.ย 

Potete leggere la puntata completa su Il Fatto Quotidiano, in edicola e online.

Sempre Come Non Letto: autori e storie da non lasciar scorrere via.

In edicola, ogni giovedรฌ.

Di |2025-10-09T08:44:41+02:009 Ottobre 2025|Categorie: come non letto, news|4 Commenti

In edicola!

Lascia un commento!

Cosa lega Mickey Mouse a Spiegelman passando per un giornale di Baltimora? Oggi, giovedรฌ 2 ottobre, su Il Fatto Quotidiano cโ€™รจ โ€œCome non lettoโ€, la mia rubrica che racconta l’attualitร  attraverso il fumetto. La trovate in edicola ogni settimana, in controcopertina, alle spalle di sua editorialitร .
Questa volta vi racconto un po’ di storie sulla satira usa ai tempi di Trump.ย 
Potete leggere la puntata completa su Il Fatto Quotidiano, in edicola e online.
Sempre Come Non Letto: autori e storie da non lasciar scorrere via.

In edicola, ogni giovedรฌ.

Di |2025-10-02T16:49:50+02:002 Ottobre 2025|Categorie: come non letto|9 Commenti

Come non letto: diario di un’odissea smemoranda

Lascia un commento!

Ecco la mia rubrica โ€œCome Non Lettoโ€ pubblicata da Il Fatto Quotidiano il 25 settembre 2025

In Italia โ€œ๐‘†๐‘๐‘Ž๐‘ฃ๐‘œ๐‘™๐‘–๐‘›๐‘–โ€ vuol dire cucina, โ€œ๐ต๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘–๐‘™๐‘™๐‘Žโ€ pasta, โ€œ๐ต๐‘’๐‘Ÿ๐‘™๐‘ข๐‘ ๐‘๐‘œ๐‘›๐‘–โ€ bunga bunga e โ€œ๐‘†๐‘š๐‘’๐‘š๐‘œ๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘›๐‘‘๐‘Žโ€ diario scolastico. E trovando la Smemo in cartoleria, come sempre negli ultimi 46 anni, non immaginerete mai che negli ultimi anni รจ morta, ๐ž’ ๐ฌ๐ญ๐š๐ญ๐š ๐ฎ๐ง๐จ ๐ณ๐จ๐ฆ๐›๐ข๐ž ed รจ risorta. Soprattutto perchรฉ รจ successo senza mai far saltare unโ€™edizione.

Breve storia: nel 1979 un gruppetto guidato dal duo di autori Gino e Michele inventa unโ€™agenda โ€œ๐‘‘๐‘–๐‘ฃ๐‘’๐‘Ÿ๐‘ ๐‘Žโ€ raccogliendo testi, vignette e contributi di scrittori, fumettisti e musicisti. รˆ un successo che negli anni 90 vende ๐๐ฎ๐ž ๐ฆ๐ข๐ฅ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐๐ข ๐œ๐จ๐ฉ๐ข๐ž. Poi qualcosa sโ€™รจ rotto. Certo, la concorrenza. E poi sรฌ, la sfida digitale. Ma i problemi iniziano quando il management tenta โ€œ๐‘‘๐‘–๐‘ฃ๐‘’๐‘Ÿ๐‘ ๐‘–๐‘“๐‘–๐‘๐‘Ž๐‘ง๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘–โ€ โ€“ diciamo โ€“ azzardate acquisendo marchi di cartoleria (non andrร  bene) o lanciando addirittura una tv (Zelig tv, chiusa nel 2022) poi annuncia lo sbarco in Borsa (mai realizzato) e tutto mentre ๐ฅ๐ž ๐ฏ๐ž๐ง๐๐ข๐ญ๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐๐ข๐š๐ซ๐ข๐จ ๐œ๐ซ๐จ๐ฅ๐ฅ๐š๐ฏ๐š๐ง๐จ. Il Covid, con le scuole chiuse, รจ stato solo il chiodo finale su ๐ฎ๐ง๐š ๐›๐š๐ซ๐š ๐ ๐ข๐š’ ๐š๐œ๐œ๐ก๐ข๐ญ๐ญ๐š๐ญ๐š. Arriviamo allโ€™edizione zombie del 2023-24: Smemo, virtualmente morta, รจ affidata a Giochi Preziosi per garantirne la presenza in cartoleria (mentre lavoratori e collaboratori ๐ง๐จ๐ง ๐ฏ๐ž๐ง๐ ๐จ๐ง๐จ ๐ฉ๐š๐ ๐š๐ญ๐ข). Tra licenziamenti e disastri vari si arriva al gennaio 2024: la testata viene messa allโ€™asta e lโ€™asta va deserta. Sembra il ๐ท๐‘’ ๐‘๐‘Ÿ๐‘œ๐‘“๐‘ข๐‘›๐‘‘๐‘–๐‘ .

E invece un mese dopo cโ€™รจ la resurrezione: ๐š๐๐๐ข๐จ ๐†๐ข๐ง๐จ ๐ž ๐Œ๐ข๐œ๐ก๐ž๐ฅ๐ž, Smemo viene rilevata dal marchio Santoro con alcuni degli ex lavoratori e diversi collaboratori. ๐‡๐จ ๐ฉ๐š๐ซ๐ญ๐ž๐œ๐ข๐ฉ๐š๐ญ๐จ ๐š๐ง๐œ๐ก๐ž ๐ข๐จ a questa storia, dal 2010 fino a oggi. Quando Caterina Balducci, una delle vere anime di Smemo, nel 2024 mi ha chiamato e mi ha detto โ€œ๐‘…๐‘–๐‘๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘ก๐‘–๐‘Ž๐‘š๐‘œ?โ€ avevo dubbi e risentimenti, ma non ho saputo dire di no. ๐๐ž๐ซ๐œ๐ก๐ž’ ๐ž’ ๐ฅ๐š ๐’๐ฆ๐ž๐ฆ๐จ. ๐„ ๐’๐ฆ๐ž๐ฆ๐จ ๐ฌ๐ข๐ ๐ง๐ข๐Ÿ๐ข๐œ๐š ๐๐ข๐š๐ซ๐ข๐จ. Lโ€™edizione 25-26 รจ la Smemo di sempre: fa ridere e fa pensare, perchรฉ ha cervello. E da questโ€™anno torna anche con molto cuore.

Di |2025-09-29T11:29:15+02:0029 Settembre 2025|Categorie: come non letto|2 Commenti

Come non letto: Staino, il “grullo” che fa pensare

Lascia un commento!

Ecco la mia rubrica โ€œCome Non Lettoโ€ pubblicata da Il Fatto Quotidiano il 18 settembre 2025

โ€œNel concetto dei toscani, chi non รจ un uomo libero รจ un uomo grulloโ€ scriveva Curzio Malaparte, pratese illustre. Una frase che ben si attaglia al toscanissimo Sergio Staino da Piancastagnaio al quale Firenze ha dedicato, in piazza Duomo, la mostraย Sergio Staino, Lโ€™arte di vivere tra satira e impegnoย e una sala nel palazzo della presidenza.

La sua creatura piรน celebre รจ Bobo, prototipo del militante comunista: ironico, sognante ma sempre ancorato alla realtร . Con moglie e due figli, proprio come Sergio, e incazzoso come lui. Quando lโ€™ho conosciuto io, Staino non aveva il nasone e i capelli di Bobo, ma la chioma bianca e gli occhi vitrei per la malattia che lo stava rendendo cieco.

Ho esordito su Lโ€™Unitร , con lui. E ci ho litigato. Litigate furenti come solo un toscano e un campano possono fare. Perchรฉ per lui chi non era libero โ€“ della sua precisa idea di libertร  โ€“ โ€œlโ€™รจ grulloโ€, come direbbe Malaparte. Una libertร  monolitica ma cangiante a seconda del momento, che finรฌ per coincidere con la versione peggiore della (ehm) โ€œsinistraโ€ italiana: Matteo Renzi. Scelta di cui poi si pentรฌ (che sorpresa!).

La mostra fiorentina, curata da Pio Corveddu e Dario Dino-Guida e prodotta da Lucca Crea con il supporto della Regione Toscana, ci restituisce uno Staino vivo: quello che โ€“ nellโ€™intimo del tavolo da disegno โ€“ discuteva con i suoi fogliacci di carta.

Venite a vederlo: tra le vignette esposte sentirete la sua voce baccagliare di lavoro, conflitti, ecologia, amore, famiglia. Bravi quelli di Lucca Crea che, mentre intorno cโ€™รจ la corsa al fumettista con piรน follower, investono energie per fare cultura e celebrare un autore satirico cosรฌ importante e discusso. Ho amato lo Staino di Bobo, meno il vignettista nei suoi ultimi anni, ma era un autore dannatamente vivo. E una Sala Staino mi piacerebbe fosse come lui: un posto in cui si discute e si litiga ferocemente, ma su temi civili e non fuffa. Che bello, Sergio. Grazie, Sergio.

E vaffanculo, Sergio.

Di |2025-09-21T12:44:54+02:0021 Settembre 2025|Categorie: come non letto|5 Commenti

Come Non Letto: Gaza, matita in uniforme Idf

Lascia un commento!


Un diario a fumetti dallโ€™inferno chiamato Gaza. Non dal punto di vista di chi lโ€™inferno lo subisce, ma dallaย matita di un militare israeliano. Vi vedo giร  storcere il naso: โ€œPoverino, e cosa devono dire i palestinesi che massacra?โ€.ย Leggiamolo.
Emmanuel Najera, riservista classe 1996, non chiede empatia: vuole โ€œcurareโ€ lโ€™anima con il disegno ed รจ quello che fanno gli artisti. Decide cosรฌ di autoprodurreย Loop โ€“ diario illustrato dalla riservaย (perchรฉ si chiama cosรฌ lo capirete dopo).
Nato a Tel Aviv da genitori filippini impiegati nelle pulizie, per lui Israele รจ tutto: parla ebraico, si arruola, combatte. โ€œQuando sei a Gaza e senti bombardamenti e sparatorie, sai che qualcuno sta combattendo. Quando non li senti, pensi che forse stia succedendo qualcosa sottoterraโ€: il suo diario a fumetti โ€“ presentato come tesi in una scuola di comunicazione visiva โ€“ non mostra eroi nรฉ vittorie.
Sonoย schizzi di un tempo sospeso: la noia, il trauma che lentamente entra sotto pelle, brandelli di conversazioni, gli amici che al ritorno a casa lo accolgono con un โ€œQuanti ne hai fatti fuori?โ€. Questo fumetto รจ lโ€™uomo dentro lโ€™uniforme.
โ€œNon sei piรน un eroeย โ€“ dice della condizione al fronte, dopo due anni di massacri โ€“ย sei solo un povero cristo bloccato in un loop infinitoโ€. Lโ€™orrore di Gaza diventa segni neri su un taccuino: i bombardamenti dopo una settimana diventano rumore bianco, la voce persa per lo stress, arriva lโ€™insonnia. Il diario non รจ neutrale,ย nessun diario lo รจ.
E non cโ€™รจ genocidio, per Najera, ma sforzi per non colpire i civili. E il suo punto di vista, tutto israeliano. โ€œCredo che la maggior parte della responsabilitร  di quello che succede ricada su Hamasย โ€“ spiega al quotidianoย Haaretzย โ€“ย Ha usato la popolazione in modo cinico, e una delle sue tattiche รจ diffamare Israeleโ€. Restano sul campo 65.000 morti che non avranno mai voce. E i disegni di un ragazzo di 27 anni che ha perso la pace.ย Perchรฉ il fumetto puรฒ esorcizzare, ma non assolvere.

Di |2025-09-15T12:31:32+02:0015 Settembre 2025|Categorie: come non letto|Tag: |12 Commenti

Come non letto: il 7 ottobre a fumetti

Lascia un commento!


Ecco la mia rubrica “Come Non Letto” pubblicata da Il Fatto Quotidiano il 4 settembre 2025.

Per alcuni Dostoevskij non andrebbe letto perchรฉ รจ russo โ€“ e se avete letto I fratelli Karamazovย vi starete indignando. Per altri Gal Gadot dovrebbe stare lontana dai cinema perchรฉ israeliana โ€“ e se avete vistoย Wonder Womanย sarete dโ€™accordo, ma certo non per la nazionalitร  dellโ€™attrice. Siccome noi qui non boicottiamo nessuno, parliamo di un libro israeliano ma prima andate suย https://stories.bringthemhomenow.net.
รˆ il sito del forum delle famiglie degli ostaggi del 7 ottobre: cโ€™รจ un grosso contatore che segna i giorni dal rapimento e le foto dei rapiti ancora in vita (forse). Questa associazione, assieme allโ€™editore israeliano Yuka, ha pubblicato lo scorso luglio la versione inglese diย The day everything changedย (uscito per la prima volta in ebraico nel 2024). Il volume raccoglie dieci storie del 7 ottobre firmate da altrettanti fumettisti israeliani, ma purtroppo non รจ acquistabile fuori da Israele, quindi non sono ancora riuscito a leggerlo. Ma ci proverรฒ ancora.
Ho frugato la rete cercandone stralci e ho letto il racconto di un musulmano, Saliman Shalabi, che viveva vicino al luogo dellโ€™eccidio e ha rischiato la vita per difendere le vittime del commando. Ci sono genitori che vedono i figli rapiti come fossero ancora bambini, una dottoressa che prova a curare in mezzo al massacro. In una tavola, una ragazza racconta di essersi nascosta dai terroristi: sul volto ha disegnate le ombre dei rami che lโ€™hanno protetta, ma sembrano sangue. Un libro che mostra ciรฒ che non puรฒ essere mostrato ma deve essere visto.
In un commento al lancio del volume su Instagram un utente scrive: โ€œFinito ora. Ho letto e pianto. Lโ€™arte รจ bellaโ€. Parole giuste, ho pensato, รจ il potere catartico dellโ€™arte. Poi ho aperto il suo profilo: Itzik Samuha, vignettista violentissimo contro la causa palestinese.
Certo, lโ€™arte รจ il terreno del confronto.
Va bene, qui non si boicotta nessuno.
Perรฒ, alle volte,
Cristo santo
che fatica.

Di |2025-09-06T15:24:24+02:006 Settembre 2025|Categorie: come non letto|Tag: |6 Commenti

Come Non Letto: Linus incorona il giullare Sio

Lascia un commento!


Ecco la mia rubrica “Come Non Letto” pubblicata da Il Fatto Quotidiano il 28 agosto 2025.

Il fumettista Sio รจ sulla copertina di Linus. Premessa storico-personale.ย Linusย รจ โ€œlaโ€ rivista italiana del fumetto: nata nel 1965 con le strisce dei Peanuts, รจ diventata riferimento del fumetto dโ€™autore internazionale e nazionale, mescolando satira, letteratura e approfondimenti politici.

Ci ho collaborato fino al 2012: dopo un anno che non mi pagavano piรน perchรฉ โ€œcโ€™รจ crisiโ€ โ€“ e siccome il mio lavoro ha un valore โ€“ li ho salutati con dolore (immagino quello dei lettori). Intanto dopo varie carambole editoriali arriva La Nave di Teseo che fa rinascereย Linusย affidandola a Igort, maestro del fumetto, che le dร  nuova anima. (So che ve lo state chiedendo: no, i soldi miei non si sono piรน visti).

E se Linus, con la sua storia e la visione di Igort, incorona Sio qualcosa deve significare. Il numero 8 in edicola ad agosto (8 euro) (li ho pagati, anche se cโ€™รจ crisi) dedica al disegnatore/youtuber veronese, classe 1988, ben 41 pagine. Nome dโ€™arte di Simone Albrigi, Sio diventa famoso col canale Youtube โ€œScottecsโ€ e un umorismo โ€œsurrealeโ€ e bambino, fatto di disegni volutamente semplici e battute fulminanti. Dal web รจ approdato allโ€™editoria con libri, giornalini e raccolte di vignette fino alla consacrazione (sono serio) con le vignette sul Cucciolone algida. Forte di milioni diย followerย e vendite stratosferiche, nel 2022 Sio abbandona โ€“ in polemica โ€“ il suo editore Shockdom e fonda una casa editrice: GigaCiao. Albrigi ha i tratti del genio poliedrico applicati alla comunicazione: che abbia scelto il fumetto รจ quasi un accidente. Amatissimo dai ragazzini, parla anche agli adulti perchรฉ ha una coscienza critica e politica e non ha paura di usarla, pur tra cani che scoppiano e alberi che parlano. Se volete conoscerlo, prendeteย Linusย in edicola. Non credo a Sio interessi essere il re del fumetto o altro: credo preferisca il posto di giullare. Che รจ il posto migliore, fidatevi.

Di |2025-08-31T13:57:55+02:0031 Agosto 2025|Categorie: come non letto|Tag: , |5 Commenti
Torna in cima