compralo online

Addio Salvini

Lascia un commento!

Addio Salvini – la mia vignetta per Il Fatto Quotidiano oggi in edicola!

#salvini #trenitalia #vignetta #fumetto #memeitaliani #umorismo #satira #humor #natangelo

by |Published On: 12 Gennaio 2025|Categorie: satira, vignetta|tag = , |25 Commenti on Addio Salvini|

Falla girare!

25 Comments

  1. Franco Bertolotti 12 Gennaio 2025 at 09:15 - Reply

    Nemmeno una cosa così facile ie riesce ar Cazzano Verde (Come lo chiamava Travaglio) e scommetto la mia paghetta di gennaio che forse ci proverà

  2. Roberta 12 Gennaio 2025 at 09:59 - Reply

    Ditemi dove si trova e vado subito a fregare una motrice per passare di lì senza farlo aspettare, è un’occasione più unica che rara, così ce lo togliamo dagli zabedèi.

  3. drantonialini 12 Gennaio 2025 at 10:07 - Reply

    Mah?! Possibile che il livello di coscienza delle proprie irresponsabilità ed incompetenze,rivestite enfaticamente del loro contrario,da esaltati, per garantirgli uno scranno indebito, abbia raggiunta la decisione di rappresentare il proprio autodafe’?
    Sarebbe la sua scelta più corretta,coincidente con le speranze di moltissimi
    Forse anche della volontà divina

  4. Alessandra 00 12 Gennaio 2025 at 10:08 - Reply

    Mai ‘na gioia 🤣

  5. Cosimo Epicoco 12 Gennaio 2025 at 10:28 - Reply

    Salvini: perché non bere la cicuta come fece il nobile Cicerone? Voto vignetta 110/lode

    • CARMEN 55 12 Gennaio 2025 at 10:53 - Reply

      Se non sbaglio Cicerone fi sgozzato da sicari di Antonio , con la cicuta si suicido’ Seneca . Con affetto e stima .

    • Olo 12 Gennaio 2025 at 12:42 - Reply

      No, caro Cosimo, non può bere la cicuta perché é un’erba e lui ha un brutto rapporto con l’erba… Mentre con l’alcool pare di no… Quindi suggerirei una ventina di grappe venete fatte in casa

  6. Alessandra 00 12 Gennaio 2025 at 10:31 - Reply

    Precisazione: il mio commento di poco fa era una domanda

  7. Cosimo Epicoco 12 Gennaio 2025 at 10:35 - Reply

    https://youtu.be/kYu2saxjXQg?si=F7ThiUq2bsz3nJs3 Mi scusi onorevole ministro è partito per errore, neanch’io sapevo del ritardo.La vita è bella!

  8. Cosimo Epicoco 12 Gennaio 2025 at 10:37 - Reply

    https://youtu.be/hcpaaGPu15U?si=vhJ23d2Xjwyya6s2 Il link è questo!

  9. Massimiliano 12 Gennaio 2025 at 11:15 - Reply

    Salvini è molto sottovalutato. Fino a questo momento il suo programma è stato pienamente rispettato. Evitare il lavoro e lo studio, accumulare poltrone e privilegi per sé e per la sua cerchia, tutti obiettivi raggiunti e superati. In realtà sono un po’ gli obiettivi di tutti i politici, la peculiarità di questa cosiddetta destra (che ha comunque mutuato l’idea anche da certe aree di centro e sinistra della Prima Repubblica: credo ricordiate il CAF) è solo rivendicarli come titoli di merito, e fino a quando l’elettorato premia queste scelte, perché preoccuparsi di cambiare?

    • paolo pulvirenti 13 Gennaio 2025 at 00:19 - Reply

      Concordo su molto di quanto da te affermato. Magari non generalizzerei sulla statura dei politici, anche perché troverei ingeneroso definire allo stesso modo gli acculturati che poggiarono le terga sugli scranni del Parlamento prima dell’avvento del berlusca e gli osceni borgatari da lui cooptati nel tempio della Democrazia. Gradirei una precisazione: potresti indicarmi da quali individui/aree di sinistra della prima repubblica le attuali destre avrebbero mutuato il vanto per il ripetuto perculeggiare ai danni dell’elettorato più sprovveduto? Se mi citi craxi ti querelo.
      Ovviamente scherzo, ma in oltre 60 anni di militanza politica non ho visto alcun rappresentante del popolo, di qualsiasi partito, che fosse così apertamente volgare, ignorante, sgradevolmente trasgressivo, vuoto di ideali, violento, fascista come il merda. Anche questo è un segno dei tempi. Perfino Andreotti, Craxi, Forlani o chi vuoi tu giganteggerebbero al cospetto di un individuo così spregevole e vacuo. Affiggevo i manifesti con su scritto “Non voglio morire democristiano”. Maledizione a me, magari annegare nel putridume dc piuttosto che nell’attuale fogna. A presto.

      • Olo 13 Gennaio 2025 at 06:54 - Reply

        🤔ho come l’impressione che Salvini non ti piaccia

      • Massimiliano 13 Gennaio 2025 at 11:39 - Reply

        In realtà pensavo proprio a Craxi (spero di non rischiare la querela: avvocati, sono sempre casini 😁). Bene o male, era classificato come sinistra …
        Più qualche esempio locale, che sarebbe perduto al di fuori del ristretto ambito.
        Poi, non ricordo chi lo avesse previsto, ma nelle fasi conclusive della prima repubblica (primi anni 90), una frase che trovai un po’ ridicola (ero giovane) fu “rimpiangerete comunisti e democristiani”. Ora non la trovo ridicola …

        • paolo pulvirenti 15 Gennaio 2025 at 23:24 - Reply

          Craxi sta al psi come Renzi sta al pd. Sviluppando il concetto potrei sommergerti di parole al punto di indurre Nat a chiudere il blog. Non lo farò, ma mi limito a dire che comunisti e socialisti, fino a DeMartino, spodestato da Craxi con un colpo di mano, si scontravano sul piano ideologico. In sostanza sostenendo il riformismo aperto gli uni, ed un egualitarismo spinto gli altri. Il buon Bettino ha svuotato il partito riempiendolo di moderati e si è buttato fra le braccia di berlusconi e degli affari. Ha annientato l’idea socialista. Al paradosso: Craxi(sinistra)-Berlusca(liberista)-fascio(conseguenza inevitabile). Stesso dicasi di Renzi: giovane e sveglio virgulto della “margherita”, ha approfittato della deriva autolesionistica della sinistra moderata, ne ha preso il comando ed ha riempito i ranghi di suoi seguaci (ce ne sono ancora tanti!). Oggi il pd è un partito socialdemocratico che non ha più nulla, ma proprio nulla del vecchio partito da cui proviene. Io stesso provai a riavvicinarmene con l’arrivo della Schlein ma, come uomo di pace, non accetto l’imperialismo usa ed ho dovuto rifugiarmi nel SI, ovvero AVS. Ciao.

      • Olo 13 Gennaio 2025 at 14:39 - Reply

        Sinceramente non rimpiango la cosiddetta “prima repubblica”, forse a livello di studi erano migliori, ma a livello politico ed umano non credo proprio. ovviamente, allora come adesso le mosche bianche c’erano, pero`, anche all’interno del partito Socialista c’erano persone che facevano venire la voglia di non votare; in quel periodo e` nato il motto: chiudiamo il naso e votiamo….” (dopo il votiamo, a giro, ci sono passati tutti i partiti.
        Certo i partiti al 2% si distinguevano, ma quelli piu` popolari (DC, PSI, PR, PSDI, PLI) avevano al loro interno anche tanta monnezza.

        • paolo pulvirenti 15 Gennaio 2025 at 23:32 - Reply

          Ciao Olo. C’è solo un aspetto da valutare. I partiti, per definizione, sono associazioni di persone legate da ideali, programmi, aspirazioni comuni al cui interno c’é dibattito e crescita. Poi è arrivato berlusca, che ha fatto una roba che ha chiamato partito. Ma ti risulta che FI abbia mai organizzato un congresso in cui decidere la linea politica, gli obiettivi, la strategia il segretario? Dove c’è un padrone la democrazia non esiste, anche se magari si tratta di un padrone buono. Io votavo PCI, votavo un progetto politico in continua evoluzione, ora, a destra, votano dei nomi scritti sopra una bandiera. Berlusconi ha ucciso l’essenza della politica italiana. Ed il virus si sta diffondendo in tutto il mondo. W la prima repubblica (come disse Checco Zalone).

  10. Suppiluliuma III 12 Gennaio 2025 at 12:52 - Reply

    Inverosimile.
    Quelli come lui non hanno né rimorsi né coscienza.
    O non scenderebbero in politica.

  11. Aaa 12 Gennaio 2025 at 13:51 - Reply

    La vignetta è divertente.
    Non amo Salvini, tuttavia credo che, pur attirando critiche per i suoi atteggiamenti, i suoi discorsi, la riproposta del Ponte sullo Stretto di Messina, per le F S vadano ricercate responsabilità anche nel gruppo dirigente e nelle gestioni precedenti

    https://search.app/
    xH4fJXTDW1nEBmocA

    Gruppo FS, Piano Strategico 2025-2029: 100 miliardi di investimenti per accompagnare la crescita del Paese

  12. luisaintermite 12 Gennaio 2025 at 13:56 - Reply

    Seeeeee! Figurati se si suicida dalla vergogna! Non sa cos’è la vergogna. La faccia dei nostri politici è come il loro lato B. Se si suicidassero per tutte le gaffes e le cazzate che combinano ci sarebbe una strage.

    • Donatella 12 Gennaio 2025 at 16:07 - Reply

      Penso anch’io che non ce ne sia uno che provi vergogna. Continuano a raccontare balle girando la realta’ come vogliono, dicono una cosa e subito si smentiscono, non sono in grado di rispondere a domande dei giornalisti, che peraltro non sanno fare il proprio lavoro e non sanno cosa chiedere ( o non vogliono), ci preoccupiamo di Trump ma ci guardassimo in casa nostra va’

  13. Matte 12 Gennaio 2025 at 15:32 - Reply

    Vecchia come il cucco (qualunque cosa sia) e fuori contesto, visto che per Salvini le critiche sono motivo d’orgoglio. Puoi far di meglio, orsù.

    • natangelo 12 Gennaio 2025 at 19:22 - Reply

      È un lavoro che si fa ogni giorno, il mio. A volte meglio, a volte peggio

    • drantonialini 13 Gennaio 2025 at 00:23 - Reply

      Finge di capire le. critiche
      Quando vede 👎 in arrivo, capovolge il telefono ,li conta al dritto e ringrazia di💚

  14. Cosimo Epicoco 13 Gennaio 2025 at 10:20 - Reply

    gentile e caro Pulvirenti: Ho letto il tuo commento,io e te abbiamo un’età che ci consente di fare dei paragoni ed io li faccio! Jotti – Fontana, Moro-Giuli, Fanfani -La Russa…mi fermo.Io poi ho sempre ascoltato il consiglio di Montanelli: mi turavo il naso e votavo D.C.La cara mamma DC.Ma mi chiedo e ti chiedo: mamma D.C. ci avrebbe protetto dal mancato presidente della Repubblica? Un caro saluto.

Dimmi la tua

Ultimi post