compralo online

“Pena poho”

Lascia un commento!

“Pena poho”
Qui, per chi volesse, si può versare qualcosa per aiutare e credo sia affidabile come raccolta fondi Comitato “Città di Prato – Pro Emergenze” onlus
https://www.pratoproemergenze.it/home33.html

#alluvioneToscana #prato #alluvione #maltempo #toscana Maledetti pratesi #vignetta #fumetto #natangelo

by |Published On: 8 Novembre 2023|Categorie: nat show, tavola, vita varia|tag = , |16 Commenti on “Pena poho”|

Falla girare!

16 Comments

  1. Stefania Zattini 8 Novembre 2023 at 12:47 - Reply

    Da romagnola auguro miglior fortuna ai compagni toscani con ristori e ristrutturazioni…noi scontiamo le emorroidi salviniane ancora fumanti da Gennaio 2020 ed un governicchio di malmostosi quaqquaraqquà che annusano le prossime regionali. Mala tempora currunt.

  2. drantonialini 8 Novembre 2023 at 13:22 - Reply

    Tutta la gente Toscana è sbrigativa e tra le città,i paesi,i borghi, è sempre esistito un campanilismo esasperato ed un perculamento da Master Internazionale della Risata.
    La Toscana tutta è la vera capitale d’Italia . Siena e’ meno sfrenata e là perculano con dolcezza: mettono la boccuccia con i labbruzzi a tutto tondo e ti dicono sottovoce termini non digitabili , di cui il migliore è grullo che equivale a ‘oglioncello. Il peggiore è budello declinato anche al femminile quando riguarda i “regali ‘ inviati con il pullman dal Santo B. Non amano nessuno a meno che non sia un fuoriclasse nello sport, nell’industria,nella bellezza,nella santità.
    Livorno è la più greve.In Toscana vieni pesato e giudicato in pochi secondi.Prato un poho (tanto )ancora soffre di essere stato un posto di cenciaioli e di rigenerazione della lana . Firenze ancora non la caha( anche la G in questo verbo è aspirata) ingrata , in quanto al suo piangere libri ,opere d’arte,mobili, nello straripamento dell’Arno nel 1966 accorremmo tutti,ed ognuno salvò qualcosa,tutti si cercavano per conoscersi, ed alla sera erano ragazzi migliori che al mattino.
    Ha da farne strada Prato ,con le scarpe di ferro , semmai ci riuscisse, a diventare toscana per una sua bellezza.

    • Dedication 9 Novembre 2023 at 10:25 - Reply

      Non e’ la G ad essere aspirata e’ la C. In toscano non e’ “cagare” ma “cacare” quindi “Firenze non la caca”->”Firenze non la caha”.
      Piu’ vicini a Pisa e livorno, la c piu’ che aspirata e’ omessa, Caa piu’ che caha…

      E’ bello il vernacolo tocano eh :).

  3. Luke 8 Novembre 2023 at 13:24 - Reply

    Un dubbio amletico m’assale…
    O chedd’è il secchiello?
    sempre pensato fosse quel tronco di cono di plastica dai colori sgargianti che, abbinato alla paletta, serve ai bimbi per far castelli sulla spiaggia…
    sta a vedere che vo a scoprire ora che potevo farlo riempire di gelato e tuffarmici dentro…

    • Alessandra 00 8 Novembre 2023 at 16:25 - Reply

      Non so cosa intendesse di preciso Nat, ma probabilmente a sentirsi dire così, il gelataio gli avrà dato 1 o 2 kg di gelato (per questo ha chiesto, incredulo: un secchiello?) Un secchio, o un secchiello, in Toscana vuol dire: tanta tanta roba!
      Alla gelateria Sottozero lo fanno bono i’gelato, ma insomma, Nat voleva “stiantare?” cioè scoppiare…

      • natangelo 8 Novembre 2023 at 17:08 - Reply

        Che buono è il gelato lì

        • Alessandra 00 8 Novembre 2023 at 18:29 - Reply

          Se il gelataio è toscano doc e avesse saputo a chi stava servendo il “secchiello”, secondo me te lo avrebbe offerto e ti avrebbe “baciato in un occhio”, o per meglio dire in fronte! Per premio alle vignette della lettone-saga perché prendere in giro (i potenti specialmente) è più forte di noi.

  4. Cosimo Epicoco 8 Novembre 2023 at 13:33 - Reply

    “Ecco un’altro terrone?” Ma co’ discit a fa’ i ni truvai iun o Luvrr cà dicet: ‘”maronn quanto è bell’!” (Riferito alla Gioconda.) Noi italiani dobbiamo e siamo obbligati a fare da soli! Quando chi ci governa chiama madre di tutte le riforme una mezza schifezza! Ultima ciliegina, nella mia Puglia, ho stamattina prenotato una colonscopia, la farò il 12 settembre 2024! Dovrò mettere mano ai miei risparmi e farla in privato! Il signore salvi tutte le colonscopie del prossimo settembre! Voto vignetta 110/lode!

  5. Cosimo Epicoco 8 Novembre 2023 at 13:38 - Reply

    Luke! Che va’ dicenn! O secchiell chin e gelat vinev giust a part toi! Vinn do’ a vet ci è!

    • Luke 8 Novembre 2023 at 17:46 - Reply

      Ué Cosimo…
      Chi ch’inscì se ciama coppetta se l’è ona pursiun abundant…
      Se l’è par dû o tri person l’è la vaschèeta

  6. luisaintermite 8 Novembre 2023 at 13:53 - Reply

    Un bacio a tutti i Toscani. Terra meravigliosa che visito spesso!

    • drantonialini 9 Novembre 2023 at 14:24 - Reply

      In Toscana come in antissime regioni ( anche ad Alta Norvegia, dove ho gustato gelato alla viola) i contenitori vengono chiamati
      cono,cialda,coppetta (Piccola media grande) mastellino, questo preferibilmente da asporto. S ecchiello esiste e’ proprio fatto come quello per i bambini ha il manico ed è nei supermercati per acquisti familiari. Ovvero utilizzabile in crisi affettiva, depressiva e nei casi di stipsi grave per cambio di fuso orario.

  7. Alessandra 00 8 Novembre 2023 at 15:58 - Reply

    Abitando abbastanza vicina Prato, e a Firenze, sono molto coinvolta in questa ennesima catastrofe, più emotivamente che materialmente per mia fortuna. La zona colpita è molto industrializzata, quindi il danno è enorme. I pratesi son grandi lavoratori e “vanno ai’ sodo” senza tanti fronzoli ( forse in questo gli somigliano i nuovi “platesi”, i cinesi di Plato.. ). Pena poho (sbrigati!) insieme a “son di Prao e vogli’ esse’ rispettao” sono il motto della città. Quello che hanno se lo sono sudato fino all’ultima goccia… Come i romagnoli, si son rimboccati le maniche e via a testa bassa! Orgogliosi come sanno essere! Se vi capita, visitate il centro storico di Prato con il suo bel duomo, non viene apprezzato come meriterebbe.
    Grazie Nat per questo tuo pensiero ♥️

    PS. Non te la prendere, per noi uno che viene anche da un’altra provincia toscana è un Forestiero!! 😆

  8. Franco Bertolotti 8 Novembre 2023 at 16:12 - Reply

    intanto finalmente una bella vignetta che rappresenta in parte gli italiani(non chi li rappresenta attuamente che sta preparando una riforma che fa pena ) contro gli interessi degli italiani tutti(anche di quelli che li hanno votati)

  9. Cosimo Epicoco 8 Novembre 2023 at 19:40 - Reply

    Luke: Paisà! A coppett? a vaschett? È arrivato il meneghino! Vien, vien, vieni o Gambrinus a vide’ che bar! Nu’ bar cu tutt sindiment!

  10. drantonialini 9 Novembre 2023 at 14:31 - Reply

    Ricordo, sentendo ancora il sapore dei gelati di Desideri a Montecatini. Li faceva con la frutta e ne mangiavo dei “secchielli’!

Dimmi la tua

Ultimi post