Flagelli d’italia
Flagelli d’italia – la mia vignetta per Il Fatto Quotidiano oggi in edicola!
#emiliaromagna #bonaccini #Emergenzaclimatica #alluvione #vignetta #fumetto #memeitaliani #umorismo #satira #humor #natangelo

Flagelli d’italia – la mia vignetta per Il Fatto Quotidiano oggi in edicola!
#emiliaromagna #bonaccini #Emergenzaclimatica #alluvione #vignetta #fumetto #memeitaliani #umorismo #satira #humor #natangelo
O già! E il made in Italy è diffuso in tutto il mondo! Avete visto la signora premier come mostrava il disatro a Macron e agli altri? Certo che sorella morte in questo periodo assai gode! E ha anche un volto rilassato! Gli hanno fatto bene i fanghi che ha fatto nei mesi scorsi!
Cosimo, sorella morte ai fanghi è avvezza. In Emilia si è probabilmente trovata a disagio pure lei.
Eccallà !
“In arrivo sul binario 1 la puntualissima Shit Storm destinazione NATANGELO”.
💩💩💩💩💩💩💩💩💩💩💩
😂
Semplicemente, ti adoro.
E non mi aspetto nulla di buono per il futuro: la manutenzione e la salvaguardia del territorio non “rendono” quanto il ponte sullo stretto, il TAV o la guerra.
Tranquilli, entro sei mesi – sei giorni ? – il dibattito verterà su quale sia il modo migliore per scapolare le atomiche tattiche, che dopo qualche iniziale ritrosia saranno con fermezza introdotte nello scenario Ucraino.
Sorella M avrà parecchio da fare.
La cosa più desolante è che anche la corruzione/concussione si può fare in modo più costruttivo. In Giappone per esempio facendo la cresta sugli appalti per la messa in sicurezza dei corsi d’acqua hanno bloccato la maggior parte dei disastri alluvionali.
Purtroppo questo disastri ce li cerchiamo, quando costruiamo dove non dovremmo, quando inquiniamo senza ritegno, quando devastiamo la terra che il buon Dio ci ha donato. Solo che a un certo punto la natura si incazza e ci presenta il conto. Non vedo soluzione se non il tornare indietro, bonificare, piantare alberi, abbattere le case costruite in zone a rischio. Prima di doverci pentire di non aver preso provvedimenti a tempo debito.
Come tutti i veri artisti, con pochi tratti ci fai vedere la verità. Naturalmente non possiamo che dirti BRAVISSIMO!
La Verità da decenni è pure sotto gli occhi dei non vedenti. Una semplice vignetta che si aggiunge alle (corpose) precedenti sul malcostume italico. Non vedo nulla di nuovo.
Direi che manca la vignetta precedente intitolata “fanfaroni d’Italia”
È incredibile. Davvero. Riesci ad insinuare che la responsabilità dell’alluvione in Emilia Romagna, regione da sempre amministrata dalla sinistra, sia del governo di destra in carica da qualche mese. Questa è arte.
È incredibile. Davvero. Riesci a vedere insinuazioni dappertutto. Questa è… ossessione?
Sono nata e vivo da sempre in Emilia Romagna. Tristezza e rabbia, ma nessuno stupore per quello che sta succedendo in questa regione devastata dal cemento e dell’asfalto.
Mi ha frainteso.
Certamente no! Mi riferisco in generale al fanfaronismo italico. Guarda l’ultima e recentissima trovata della regione Liguria che ha tolto i vincoli alle aree allargabili. Sui problemi e i vizi nazionali siete molto schierati. Ma amministrazioni di destra o di sinistra ci si allaga (io 2 volte), ma finiti gli eventi ricomincieranno le chiacchiere fino alla prossima alluvione!!!!
L’unica cosa che succederà’ sarà la ripresa dell’andazzo. Puoi scommetterci.
Scusa, chi è schierato ? il vignettista ? i commentatori ? la grafica del sito ?
Se ti prendi il disturbo di guardare questo blog qua e là, andando indietro nel tempo ( ci sono altri eventi poco allegri fotografati da una vignetta ) vedrai che ce n’è per tutti, trasversalmente, anche nei commenti.
Che poi i rappresentanti del “partito degli affari ” – molto trasversale anche quello – si espongano maggiormente a figuracce facilmente perculabili è un fatto.
Pure la morte ,disegnata così ,viene simpatica e per ora la rappresenti spesso ….😘..l’argomento si presenta drammatico da tanto tempo mi ci struggo appresso ti abbraccio 🌅
Aggiungo una chicca vista or ora. Achille Occhetto ha affermato in TV che “il Signore (lui è ateo…) ha visto quei ragazzi con la vernice inascoltati e ha detto loro .”
Nat, ti vogliono rubare il mestiere.
https://www.open.online/2023/05/20/alluvione-emilia-occhetto-schlein-giovani-vernice-diluvio/
… e ha detto loro: -adesso ci penso io-“.
PS Non usate i caratteri ‘minore di’ e ‘maggiore di’: non mostrano quello che scrivete dentro!!
vignetta carina, ma secondo me hai sbagliato un rigore a porta vuota non inserendo la Venere, anche solo come cartonato (magari lasciando il sorriso spettrale della Santanchè)
Basta andare a vedere la vignetta di tre giorni fa, lì c’è la “venere de’ noantri”
Questa vignetta mi ricorda quelle pubblicate da Charlie Hebdo con le vittime del terremoto effigiate in forma di prodotti culinari tipici italiani (pasta, lasagne etc.).
Il meccanismo comune è l’equivalenza made in Italy = orribile tragedia. In entrambi i casi il bersaglio della satira non sono le vittime ma l’Italia e, in generale, le cose fatte “all’italiana”.
claudios3: si, ma questa vignetta non ci fa incazzare perchè Nat è italiano e quindi autorizzato a criticare il proprio Paese.
I francesi pensassero a perculare il loro Paese, senza guardare le pagliuzze nei nostri occhi.
Io sono primo a criticare certi vizi italiani, ma se lo fa uno straniero le balle mi girano subito.
claudios3: Dici bene! Ci mancherebbe che Nat e i vignettisti in genere oltraggiassero le vittime! Anche Rigoletto era un buffone di corte,ma diceva le verità! Tanto che Verdi coniò per lui il terribile “cortigiani vilp razza dannata…” Ecco il vignettista è una cosa il cortigiani è altro!
https://youtu.be/JULs5RoCEgM
Ruppe l’argine del fiume Secchia in due punti,corrispondenti in linea d’aria ad una proprietà di mio padre a Sozzigalli di Soliera nel 1959 detto il Castello. Il vortice peggiore era rappresentato dallo spiazzo con giardino antistante l’abitazione padronale. Furono abbattute due case diventate pericolanti per il vortice. I Vv Ff aiutarono gli abitanti a salvarsi. Fu trovato il cadavere di un neo dottore in farmacia che si era suicidato annegandosi nove mesi prima. Io imparai a guidare in aprile, quando non avevo ancora 12 anni la Lambretta Innocenti per spostarmi giornalmente a Sozzigalli ( Galli Socii) per il controlli dei lavori. I camion spostarono tutta sabbia spessa dai 2 ai quattro metri nella proprieta privata e comune alle altre abitazioni. Mio padre pagò oltre sette milioni di lire per abbattimenti, restauri,camion per lo spostamento della sabbia. Nessuno dei politici venuti a promettere il rimborso dei lavori,mantenne la parola con mio padre. Ossia furono risarciti lautamente tutti coloro che non avevano subito danni . Allora un salario operaio era 28.000 lire ed uno stipendio 35.000.
Anche nel 61 esondo’, nel 1966 ci fu allagamento e fu un disastro, ed i danni mai refusi.
Reperita Ivana, sed saepe repetita… seccant.
L’Emilia è ancora una piccola Russia con babuska Stalin
Molto probabilmente, se prima di pubblicare certe inesattezze si andasse ad ascoltare chi la situazione la conosce perché ci vive, si eviterebbero figuracce da incompetenti.