Leggi il diario a fumetti

La neve a Bologna

Lascia un commento!

Oggi sono due mesi, mi sono preso del tempo per me e staccare un po’. Non sono ancora riuscito a disegnare l’ultima tavola di Cenere, so che verrà quando sarà il momento. Ma oggi sono due mesi e voglio comunque ricordarla con un disegno: era lo scorso 13 dicembre, tre giorni prima del mio compleanno. Forse ai più un ricordo così non dirà niente, ma per noi terr0ni la neve ha sempre qualcosa di magico. Nel disegno non c’è ma nel ricordo c’era anche mia sorella, che non se lo scorda nemmeno lei quel giorno.

by |Published On: 19 Maggio 2023|Categorie: nat show, tavola, vita varia|tag = |5 Commenti|

Falla girare!

5 Comments

  1. Alessandra 00 20 Maggio 2023 at 07:52 - Reply

    Un abbraccio a voi, anche a tua sorella che, se non vado errata, era incinta… E alle tue nipotine che non hanno avuto la fortuna di godersi la compagnia della nonna 💖🌹❤️

  2. Mara Cavina 20 Maggio 2023 at 09:13 - Reply

    Sì nevicava, sono di Bologna e il 13 dicembre è il mio compleanno,i tetti imbiancati, pace e meraviglia. Chissà se, anche per poco, l’avete percepita anche voi.

    • natangelo 20 Maggio 2023 at 10:20 - Reply

      Sì, è stato così in mezzo a una giornata molto difficile

  3. Simona Molteni 22 Maggio 2023 at 20:05 - Reply

    Mi tocca molto questo post. La mia storia è simile, stesso reparto, città diversa.. Anche la mia mamma guardava fuori dalla finestra, era però aprile ed un ingiusto sole scaldava le prime foglie ..

  4. Imma 26 Maggio 2023 at 12:12 - Reply

    “Ora attraversi il cuore e i ricordi di tanti, riabbracci molti nel bianco silenzio infinito”
    Sono le parole che ha scritto mio nipote Domenico quando è morto mio padre, quel giorno nevicava.
    Tre anni dopo è morto anche lui.

Dimmi la tua

Ultimi post