Chiese piene, culle vuote
Chiese piene, culle vuote – la mia vignetta per la prima pagina de Il Fatto Quotidiano oggi in edicola!
#papa #natalità #pedofilia #vignetta #fumetto #memeitaliani #umorismo #satira #humor #natangelo
Chiese piene, culle vuote – la mia vignetta per la prima pagina de Il Fatto Quotidiano oggi in edicola!
#papa #natalità #pedofilia #vignetta #fumetto #memeitaliani #umorismo #satira #humor #natangelo
Assai dolente vignetta! Santa Madre Chiesa(e le religioni,ma tanto più la cattolica) si dovrebbero occupare di non fare soffrire le persone.Cosi’ pare non sia! Nonostante Gesù sia l’amore Personificato.Chissa’ quante generazioni passeranno perché l’onta della pedofilia sia cancellata! Semmai sarà cancellata!
C’è un inesattezza nel tuo scritto: “chiese piene,culle vuote.” Ahimè Nat, le chiese sono anch’esse stravuote! Specie dopo la Pandemia! Molto dipende dalla scarsissima credibilità di noi cattolici! Chi era quel filosofo ateo che diceva: (vado a memoria) non sono cattolico perché i medesimi all’uscita della chiesa sembrano che escono da un funerale. Io con dolore aggiungo: fosse solo questo!
Mi sembra che una battuta simile l’avesse già fatta Luttazzi 15 anni fa:
“Cos’è tutto questo interesse dei preti nel voler fare nascere più bambini possibile?”
Ora ti metterai contro anche la Chiesa! Per fortuna io ho sempre conosciuto sacerdoti e missionari bravissimi. Poche mele marce non guastano il raccolto. Sul fatto che noi cattolici dovremmo essere più allegri ed ottimisti sono d’accordo, sempre presi dai nostri problemi non diamo un buon esempio. Consiglierei di partecipare, ad esempio, ai pranzi per senzatetto, sono esperienze molto belle, che appagano ed insegnano molto.
It ‘ s terrible
Gentile Luisa: io abito al sud,e c’è ancora l’orrenda “asta” delle statue, specie nella Settimana Santa con tantissimi euro che girano! (vedi Taranto) certo attira il turismo,ma la religione cattolica non è la monarchia inglese che con il cambio della guardia ecc.ecc. Come possono i giovani essere attirati da tante cose storte,ecco che i sacramenti: Comunioni, Cresime ecc.si sono ridotte al regalo del “compare” e della “commare!” Coraggiosi sono stati quei vescovi che hanno deciso che il padrino e la madrina non servono più! Appunto! Servivano solo a fare il regalo un po’ più grosso! Un saluto cordiale!
Sull’originalità, beh, rivedibile. Se l’intento è attaccare i celeberrimi ed abusati “sepolcri imbiancati”, un po’ di verve in più non guasterebbe. Questa è assai trita e ritrita. Sul messaggio nulla da eccepire, ma da un vignettista mi aspetterei qualcosa di un pochino meno banalotto. Qui la verve manca.
Purtroppo l’argomento è così terribilmente triste, che la vignetta non mi fa ridere.
Grazie Nat per la tua capacità di trattare un tema così pesante senza che il lettore si senta schiacciato da un macigno. Io penso che, tra gli altri, tre motivi hanno contribuito alle chiese vuote di cui bene ha detto Cosimo: la pedofilia ovviamente, la vicinanza a certa politica (mi vengono in mente Formigoni e CL ma gli esempi sono tanti, anche fuori dall’Italia) e l’emarginazione di persone “scomode” (fra i tanti ricordo don Gallo, don Puglisi e padre Zanotelli). Un credente cerca comunque di vivere il vangelo ogni giorno, ma non può che allontanarsi da una casa che non sente più sua. Troppo poco è cambiato, nonostante papa Bergoglio.
Gentile Cristina: il tuo commento mi fa venire in mente il passo del romanzo:”Il Gattopardo” dove si narra della bontà del cardinale di Palermo, ecco il povero papa Francesco mi sembra proprio quel cardinale! La storia di Formigoni, e quella di don Verze’ poi sono state per me veramente una mazzata!
Mi sembra che una battuta simile l’avesse già fatta Luttazzi 15 anni fa:
“Cos’è tutto questo interesse dei preti nel voler fare nascere più bambini possibile?”
‘spetta, com’era la metafora usata dal pdc agli Stati Generali della Natalità? Le nuove generazioni “sono la speranza di un popolo…. come il chicco di grano… lo maciniamo… diventa farina… ce lo mangiamo”
Bè, almeno le pance saranno piene
giusto se si mangiano le nuove generazioni…..
bollite o arrosto?
In salmì con salsa di cipresso
Franco Mascetti: la satira deve saper dire sempre che il re è nudo! E nel dirlo non sempre si ride.Anzi si può finire davanti al boia! Per fortuna di Nat si tratta solo dell’ordine dei giornalisti!
Esiste un famoso detto “la fortuna degli uomini è la credulita’ delle donne” Quelle credono a tutto, basta raccontarle bene. . Questi detti valgono anche per tutte le fedi. “la fortuna della religioni è l’ignoranza del popolo”… Ed infine vale anche per il pd “la fortuna dei comunisti è la democrazia di tutti gli altri che li compatiscono”…..
È verissimo! quanto c’hai ragione!
Tu pensa che una volta m’hanno raccontato che circa un secolo fa c’era un pupazzo animato a vino che oscillava a Sinistra e a Destra. Un giorno lo piazzarono addirittura su un balcone per battere l’ora delle decisioni irrevocabili e tutti applaudivano. E io c’ho creduto!
Roba da matti…