Troisi 70
Oggi Massimo Troisi avrebbe compiuto 70 anni e siccome ogni roba che disegno è un furto malriuscito al suo genio, ho pensato di rovinargli il compleanno ridisegnando il finale di un suo film
#troisi #massimotroisi #pensavofosseamore #vignetta #fumetto #memeitaliani #umorismo #satira #humor #natangelo

Non ho mai seguito Troisi,si dice fosse bravo.Allora prendo in prestito le parole di Totò: “Un’artista non muore mai!” Appunto! Stiamo festeggiando il suo compleanno.E diciamola tutta, era un napoletano! “Ama’ chill è Napulitan ti par cà si perd a trov a medicin…” (Napoli milionaria) Eduardo De Filippo. Voto 110/lode
beh, Cosimo, questo é un grosso handicap per uno come te…
Dopo mesi e mesi che leggo i tuoi messaggi mi posso dire certo che ti piacerebbe tantissimo…
Se li guardi tutti, alla fine dirai: ma come ho fatto a non conoscere questi capolavori fino ad adesso.
P.S. stavo per parafrasare il cantico di Simeone… ma avevo paura di risultare blasfemo.
… E vivrò, si vivrò tutto il giorno per vederti andar via… 🌹
Gentile Olo: Cantico di Simone? “Ora lascia o Signore che il tuo servo vada in pace…” Proprio no! Adesso mi godo Nat! Più seriamente non so neanche io perché non lo seguivo.Comunque rimane un’eccellenza! Se anche Nat si scomoda.A presto!
Che disdetta…
Quasi quasi rinneghiamo la disdetta…
Il lato tenero di Nat è pieno di colori e sorprese.
Prova. Prova. 1, 2, 3 prova …
“Cari Amici vicini e lontani” (cit N.Filogamo) … “Si può fare!” (cit. Frankenstein Junior).
Scusate se “pazzio nu’ poco” (infimo omaggio alla napoletanità) ma sono veramente contento!
Bye. D
Thomas Paone: ti ricordo che Filumena Marturano fu recitata anni fa in Russia,il teatro era stracolmo ed ebbe alla fine 34 minuti di applausi! Il napoletano non è un dialetto e una musica! E già avimm a sottotitolare pi’iss è tropp bell u mobil!
Thomas Paone: Com m’avit chiamat Epicucco? E vu mi spaccat u cor! O Napulitan
si stud mo’! Ma facitm u piacer! I Beatles mo’ hai uscit in mezz’! “Te piacse u prebb? No! E vattinn’ i capit!” Cunge’ fa fredd fuori.” Hai perfezionato l’inglese? Bravo! Studia Oscar Wilde che è magnifico! A Maronna v’accumbagn! E nun vi pigliat collr.
Scusa Paine. Accostarsi ad Alessandro Paone è “leggermente offensivo?” Perché forse è attratto dagli uomini? E cosa dovrebbe fare? Sant’Anna gloriosa! Qui siamo alla stella rosa che veniva appuntata agli “per evidenti motivi” campi di concentramento nazisti. SonOfaBit: o già! Io Dario Fo lo comprendevo benissimo!
Non ti curar di lor… caro Cosimo…
e perdonali perchè (forse) non sanno quello che dicono… o a chi si associano…
visto che come pseudonimo si scelgono quello di un filosofo rivoluzionario illuminista il cui motto era “Il mio paese è il mondo e la mia religione è fare il bene” e per il quale compito dell’uomo nella sua esistenza era “compiere la giustizia, amare la misericordia e cercare di rendere felici i nostri simili”.
una persona i cui insegnamenti hanno dato la spinta a tanti poveracci per cercare di risollevarsi dalla loro miseranda condizione di semi-schiavi sfruttati per pochi spiccioli (siamo fra la fine del 1700 e i primi del 1800)…
e mi si adombra e inveisce perchè il malefico T9 autocorregge?
T.P…. mavadaviaiciapppppsssss!
Mio gentile Luke: bell’insegnamento il tuo, davvero! Non conoscevo questo filosofo.Anch’io chiedo sempre a Dio di non fare piangere nessuno,quello si che è un peccato mortale! L’ultima riga milanessima, credo corrisponda al cegliesissimo v’è fatt sctrafangul!! O no? A presto!
Gentile Paine: …”o qualcosa di più.” Ma ti tolgono il sonno mi pare,se è quello che penso io.Coraggio figliolo ti assicuro che non mordono,non hanno la scabbia…”L’amor non uccide ma da vita…” ( Madama Butterfly) L’amicizia con Luke è nata da tempo.Il resto è nelle mani di Dio!! Luke stai sereno semmai ci incontreremo niente baci alla Greta Garbo!
Paine: se proprio dev’ essere, la mia canzone sarà la romanza “Recondite armonie” (Tosca 1 atto scena Tosca Cavaradossi)
Buongiorno Cosimo.
Vero che è trascorso un sacco di tempo ma … Speravo in un tuo cenno di riscontro.
;-C
Ti vedo comunque impegnato in uno scambio piuttosto acceso, anche se non ricordo il nome utilizzato dal tuo interlocutore, tra i commentatori del passato.
Come sai, purtroppo non distinguo un’opera lirica da un cetriolo ma leggendovi …
Più che la Tosca mi sovvien la Cavalleria rusticana!
Buon proseguimento, ciao.
Degiom: bentornato gentile amico! Cavalleria è una storia vera, il papà di Mascagni era un giudice. Ti consiglio ti ascoltare il preludio, io non riesco davvero a trattenere le lacrime e l’amore fa questo! “Se vaiu in paravisu e non ti trovo a tia mancu ci trasu.” La puoi ascoltare anche tutta e solo un’atto.A presto caro amico.
Sempre graditi i tuoi consigli Cosimo: proprio perché non ho dimestichezza con la lirica, accetto volentieri e apprezzo molto i suggerimenti di chi ne sa.
Alla prossima vignetta, ciao.
Luke: “t’aaamo ripetilo sì caro accento…” Rigoletto: (scena Gilda duca di Mantova secondo atto.) Luke ti prego Gilda sono io! Scusa Nat ma è un dialogo da vecchie comari!
Bravo Nat, grazie per l’attenta gestione del TUO spazio. Noi siamo ospiti, non dimentichiamocelo!