Ultime dalla terra – la crisi que vendrà
“Ultime dalla terra – un vignettista in Patagonia”
Episodio 39, penultimo – La crisi que vendrà
Per partecipare con una donazione ecco il link
Per leggere tutti gli episodi cliccate qui
#ultimedallaterra #webcomic #comic #travel #patagonia #argentina #diario #oradovesei #natangelo

Ma le vignette non le devi mica consegnare in dumb-working? Puoi benissimo farle dall’estero. Chiedi un aumento e fai il corrispondente dall’estero alla dibba…
E se hai fatto dire una parolaccia a quell’angelo! Sei proprio suonato Nat! Scusa se te lo dico! Morto un Draghi se ne faceva un’altro! Ma le devo io queste cose ad uno che lavora al Fatto Quotidiano?
Uhm …
Ammesso e non concesso, caro il mio Cosimo, che la vita argentina del Nostro scorra in sintonia con quanto ci illustra con le sue storie …
ANGELO? Da come G si è intortata il Nat in quattro vignette la collocherei tra Astaroth e Jezebel, nelle gerarchie demoniache … ;-D
Una curiosità rivolta invece a mlegovi qui sotto, se ha la bontà di leggermi (e perdonare sin d’ora la mia abissale ignoranza): “Peluqueria Francesa”? Sicuro che sia corretto il nome del ristorante suggerito o hai mandato per celia Nat e gentile albionica compagna nel peggio mignottificio delle favelas di Santiago?
Chiedo per un amico che, scioperi aerei permettendo, parte a breve per le vacanze in Cile … ;-D
https://www.tripadvisor.cl/Restaurant_Review-g294305-d800113-Reviews-Peluqueria_Francesa-Santiago_Santiago_Metropolitan_Region.html c’ero stato nel 2016 ed a me era piaciuto molto; le ultime recensioni su Tripadvisor sono meno esaltanti. A pranzo a Santiago invece si può andare al mercato del pesce.
Ola mlegovi
Ringraziandoti per il cortese, sollecito riscontro, naturalmente non mi permettevo di mettere in dubbio quanto da te consigliato, bensì di trovare il modo di ironizzare, partendo dal curioso nome del locale suggerito, sulla prossima, probabile tappa delle vacanze del Nostro …
Vedi le imperscrutabili conseguenze della munificenza dei suoi lettori?
Avesse tirato su a stento quanto da lui richiesto con il crowdfunding, ora Nat sarebbe già incatenato alla sua scrivania, con Travaglio ad alitargli sul collo, pronto a far sibilare il gatto a nove code sulla schiena, nel caso di produzione di vignette insoddisfacenti (a suo insindacabile giudizio, obviously) … ;-C
Ma allora adesso verranno 40 vignette: un vignettista in Cile?
Sposala, dammi retta. A parte questo, Santiago come città è interessante, ma meno interessante e meno romantica di Buenos Aires (che invece stai perdendo), comunque se vai lì non perderti il “Museo de la Memoria y los Derechos Humanos”, che non sempre le guide turistiche segnalano, e porta la signorina a cena alla “Peluqueria Francesa”. Se lei non vuol venire vacci da solo, e non sposarla più. P.s. non riesco a lasciare un commento alla tavola precedente, “Borealis”,
Tanto per portarti un po’ di Italia in Cile allora: https://www.youtube.com/watch?v=yGdF3O_Lr5c
👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏
E del resto….tira più un camel toe di un Caterpillar.
mlegovi: neanch’io riesco a commentare la vignetta precedente.Problema tecnico sicuramente.Nat.perche’ non mangi un po’ di buon pane? Come diceva Aldo Fabrizi,: “non è la pasta che ingrassa è il condimento.”Se gradisci ti mando volentieri un po’ di pane e frise pugliesi.Se accetti ti dico come mangiarle le frise.Possono sostituire un pranzo.E tu che stai alla redazione del Fatto Quotidiano immagino avrai poco tempo per la pausa pranzo.
Nat ho resistito fino all’ultimo ma poi10€ te li ho dati alla fine, perchè certe occasioni vanno colte. Va’, resta lontano ancora un po’ dalle miserie di questi buffoni. Sei un grande.
Se il bus preso al volo va a Puerto Montt, quasi alla stessa latitudine di Bariloche, invece che a Santiago ci guadagni paesaggi selvaggi e spettacolari…
E soprattutto ci guadagni Gianna…
Che è molto meglio di Sua Velenosa Primapaginità…