Le cose che abbiamo in comune

Lascia un commento!

Le cose che abbiamo in comune – La mia vignetta per Il Fatto Quotidiano oggi in edicola!
#letta #pd #m5s #direzionepd #vignetta #fumetto #memeitaliani #umorismo #satira #humor #natangelo

by |Published On: 18 Maggio 2022|Categorie: satira, vignetta|tag = , , |17 Commenti|

Falla girare!

17 Comments

  1. Cosimo Epicoco 18 Maggio 2022 at 13:24 - Reply

    Su tutto! PD e M5S sono gemelli siamesi! Lo avessi saputo prima col c…! Che li avrei votati (M5S.) Comunque se rimane Conte, mi turo il naso (per dirla con Montanelli) e li rivoterò! Voto vignetta 8.

    • Dedication 18 Maggio 2022 at 15:08 - Reply

      Giuseppi non conta nulla, capiscilo prima che sia tardi.
      I 5S sono solo un metodo di canalizzazione del dissenso. Prendono i voti di chi odia lo status quo e li riportano a supporto dello stesso.
      Stesso identico ruolo che aveva Rifondazione Comunista.

      • Per Elisa 18 Maggio 2022 at 15:47 - Reply

        Dedication, concordo al 99% (qualche dubbio che Giuseppi sia accussì fesso mi resta).
        Ma vorrei da te una critica riguardo la Lega (oramai il partito più longevo del panorama politico, che certo converrai ha mutato grandemente sia propositi che comunicazione dai tempi di Bossi ai tempi di Salvini).
        Riguardo alla classe dirigente che, ad esempio, ha raccattato al centro e al sud per diventare un partito nazionale.
        Riguardo allo sfascismo rappresentato dalla pazzia dell’autonomismo differenziato.
        Perché il M5S non lo difendo, ma è meglio l’incapace di molto che il capace del peggio. O no?

        p. E. ( I )

        • Dedication 18 Maggio 2022 at 17:06 - Reply

          Bella questione. Pero’ parto dal punto che non ti interessa, ovvero dal “partito piu’ longevo”.
          Come hai notato tu, ci sono stati molti cambiamenti. La Lega ha tenuto (in parte) il nome, ma non e’ piu’ lo stesso partito di Bossi. Non parlo di piccole modifiche di direzione, che sono fisiologiche, ma c’e’ stato un cambio totale di analisi, sintesi e uomini.
          Tutto l’opposto del PCI-PDS-DS-PD, dove gli uomini sono piu’ o meno gli stessi, il modo di pensare e’ piu’ o meno lo stesso ma ogni X anni si nascondono i fallimenti sotto al tappeto di un nuovo nome.
          Il Comunismo ha fatto 65 milioni di morti? Ma noi siamo PDS.
          Il PDS ha fatto politiche fasciste? Ma noi siamo i DS.
          Il DS ha fatto l’inciucione? Ma noi siamo Il PD.
          Stessa cosa in Francia, con Melenchon.

          Per la risposta che ti interessa.
          La Lega, come ogni partito e’ fatto di persone. Non tutte mi assomigliano, ma si presuppone ci sia una minima matrice comune e un minimo di fiducia. Alcuni mi rappresentano meglio di altri. Per esempio, Giorgetti mi da l’urticaria.
          Salvini, con tutti i suoi limiti, ha mostrato due capacita’ che in pochi hanno nel panorama italiano: 1) umilta’ 2) capacita’ di sintesi.
          E’ il partito perfetto? Ovvio che no, nemmeno in chiave personale. E’ il meglio del peggio? Per me si.

          “è meglio l’incapace di molto che il capace del peggio. O no?”
          Quando stai andando dritto in un burrone meglio uno che cerca di frenare rischiando di accelerare che uno che mette la freccia e aziona i tergicristalli.

          • Per Elisa 18 Maggio 2022 at 18:50 - Reply

            Diverso punto di vista sulla Lega, ma splendida risposta, Dedication.
            La parte sul PCI-PDS-DS-PD è assolutamente da incorniciare.

            Aggiungo che è un partito di responsabili “progressisti” al governo nazionale dai tempi di Monti (novembre 2011) fino ad oggi (maggio 2022) tranne per la parentesi giallo-verde (461 giorni).
            L’Italia ha visto il tanto atteso sol dell’avvenire (film in produzione del compagno Moretti, en passant) o il consueto sol dell’Avvenire (quotidiano della CEI)?
            Niente affatto irrilevante, dopo che Renzi ha desecretato documenti dei servizi e finalmente un comunista è salito al Colle, i parenti delle vittime di Ustica hanno saputo qualche nome in più?
            A un morto, di cui ricorre il centenario della nascita, PPP, lascio la sentenza.
            Se non erro, l’allora PCI lo emarginò.

            p. E. ( I )

      • Turiddu Von Wasselvitz 18 Maggio 2022 at 17:22 - Reply

        Dedication, purtroppo iRagione.
        Lo disse Grillo stesso:”i partiti anziché attaccarci dovrebbero essere felici che ci siamo, altrimenti scoppierebbe la rivoluzione”.
        Il movimento 5 stelle è una messa a terra per scaricare le sovratensioni.
        Le stesse che per quelli di destra era rappresentato dalla lega.
        Infatti non trovavo nulla di strano nel primo governo giallo/verde, è infatti il colore del cavo di terra.

        • Dedication 18 Maggio 2022 at 17:53 - Reply

          Grillo lo disse ancora piu’ chiaramente: “Manteniamo democrazia, senza di noi ci sarebbe Alba dorata ” @2015.

          All’epoca dissi agli amici grillini: i 5S porteranno i voti alle politiche del PD. Ci si alleeranno se necessario e ci governeranno insieme.
          Ovviamente all’epoca fui sommerso di discorsoni sulla diversita’, sul venire dal basso, e Casaleggio e il Movimento che non e’ un partito, e il 51%…
          E ora? Meta’ di quelli che dicevano “impossible” non votera’ grilloide nemmeno morto, l’altra meta’ trova scuse e scusanti, cambiando discorso “e ma la transizione verde, ma il papeete…”

  2. Mauro 18 Maggio 2022 at 13:46 - Reply

    È no! La carbonara con la pancetta no!
    Vabbè se non trovi un buon guanciale ok… però col guanciale è il top!

  3. degiom 18 Maggio 2022 at 13:50 - Reply

    E no, cari i miei 5s …
    Di tutto si può discutere ma le vacanze si trascorrono rigorosamente al mare, in zone non turistiche, cercando calette tranquille, isolate, possibilmente sugli scogli o in spiagge NON sabbiose: passi la pancetta, posso pure tollerare la vasca ma … Su questo NON transigo!

    • Per Elisa 18 Maggio 2022 at 15:07 - Reply

      Caro Degiom,

      io ho speso €10K ad Asti.
      Ogni volta che ci penso mi viene in mente la tipa del Kilimangiaro che annuncia “oggi vi porteremo nel Piemonte meno conosciuto per una vacanza alternativa”.
      10K euri di master, 1 anno ad Asti perché …Asti se non ci stai almeno un anno non la puoi capire.
      E per giunta me ne vantavo in ambito accademico (come un perfetto imbecille) coi chiarissimi prof che sanno benissimo a cosa servono i master universitari.

      Ma mi sono innamorato. Eh sì, lo confesso.
      Della vostra dama velata al gam di Torino.
      Una scultura che esprime perfettamente la mia idea di religione.
      Ah, e del Campus Einaudi sempre a Torino – dove tutti gli studenti juventini sono sottoposti dall’immatricolazione al dottorato (o laurea o rinuncia agli studi, dipende dai casi) a passare a testa bassa sotto un grande toro rampante.

      Ricordi.
      Mi spiace di non esser salito a monte Rubello.
      Mi spiace di non aver letto le parole di Calamandrei incise al municipio di Cuneo.
      Le vacanze? Mare o montagna? Naa, culturali e gastronomiche insieme – tipo Parigi, visto che la vignetta riguarda Letta (che dovrebbe ringraziare Renzi per gli anni nella capitale francese!)

      Cordialità.
      p. E. ( I )

      • MARK TWAIN 18 Maggio 2022 at 16:24 - Reply

        Hai dimenticato (P.E.) la caratteristica principale di Torino… è l’unica grande città (non ne conosco altre, almeno in Italia) il cui centro quasi confina, attraversato il fiume Po, con una zona collinare che raggiunge i 600 metri (Basilica di Superga) e si estende per alcuni chilometri. Ne riporto una descrizione di Cesare Balbo.
        “Non è quasi un buon cittadino, sia nobile o borghese, bottegaio o operaio, a cui i soli nomi della collina o della vigna non destino ad un tratto mille pensieri di felicità, passata, presente o almeno in idea. Ogni torinese ebbe, ha, o avrà la sua vigna; se non egli, l’avrà qualche suo figlio o nipote.”
        Un torinese che, per sua fortuna, ci vive da parecchi anni e non sente la necessità di allontanarsene per le vacanze (una piccola parte del Mondo, l’ho visitata da giovane… con lo zaino in spalla).

        • MARK TWAIN 18 Maggio 2022 at 16:28 - Reply

          e.c. “cittadino di Torino…” altrimenti Cesare Balbo potrebbe contestare la citazione incompleta…

          • Per Elisa 18 Maggio 2022 at 16:58 - Reply

            Bella citazione, Mark.

      • degiom 19 Maggio 2022 at 10:56 - Reply

        Ciao PE(I)

        Sono affascinato dal tuo volo sulle bellezze, anche di nicchia, piemontesi (cosa che peraltro, visto il Paese in cui abbiamo la fortuna di vivere, è riproponibile per qualsiasi regione italiana: se solo fossimo in grado di valorizzarle ovunque come si meriterebbero!) …

        Ovviamente non discuto sui luoghi preferiti dove trascorrere le vacanze: dico solo che grazie al mio lavoro buona parte delle maggiori capitali e città europee ho avuto il piacere di visitarle, in profondità, potendo contare su colleghi autoctoni che mi accompagnavano; non credo ci sia niente di meglio!

        Ancora una cosa: lo scambio tra te e D qui sopra dimostra, in modo inconfutabile, che è possibile discutere civilmente, pur partendo (anche) da posizioni diametralmente opposte, con CHIUNQUE!

        E’ sufficiente averne volontà : “a buon intenditor …”

        Tanto mi sentivo di doverti.

        Best wishes.

  4. Conte Valerian 18 Maggio 2022 at 14:32 - Reply

    Bianco, fondente o al latte?

  5. Per Elisa 18 Maggio 2022 at 15:37 - Reply

    Nat,

    per me è perfettamente p a c i f i c o che esistono ideologicamente più sinistre (io non starei più senza dotazione di giubbotto antiproiettile o almeno della pistola che si portava il De Luca quando era sindaco a Salerno in quella pseudodemocrazia di partito che sono i cattoliberal del Pd),

    ed è sempre perfettamente p a c i f i c o che al di là delle divergenze ideologiche sia fattuale che alcuni leader preferiscono costruirsi il proprio villino personale piuttosto che scommettersi in arene più ampie dove peraltro le regole sono piuttosto oscure (vedi Renzi, vedi Calenda, ma vedi anche a sinistra del Pd),

    infine, il M5S non nasce come partito di sinistra.
    Marco (salutamelo, a proposito, dicci il pazzerello siciliano e lui capisce) si ricorderà certamente di quando il miliardario su cui ha puntato, che si è accaparrato l’eredità politica dell’Italia dei Valori, scriveva sul blog di PdL e di PDmenoelle.
    Quello che non posso comprendere degli italiani è il votare dilettanti allo sbaraglio.
    Non solo Di Maio, Di Battista, potrei scrivere anche la Taverna ad esempio (mi spiace solo sminuire una donna).
    Esigete persone c o m p e t e n t i.
    Poi, se le università italiane e/o il mondo lavorativo del belpaese non sono meritocratici, …taccio sulla soluzione.
    Io non ho figliato, se non volete un Paese migliore, questa realtà la erediteranno i vostri pargoli. Lo sapete vero? Voi che votate tappandovi il naso, voi che votate il meno peggio, voi che votate l’amico dell’amico, voi che votate un vaffa che dopo pochi anni vi si rivolta contro.
    Io come eremita non scendo dalla montagna del sapone – altrimenti, a quasi 50 anni, rischio di scivolare e, per l’età, di farmi male.

    p. E. ( I )

  6. Doc Brown 18 Maggio 2022 at 18:31 - Reply

    I 5s il loro lo hanno fatto: evitarci il governo dei fascioleghisti in piena pandemia. Adesso anche basta: tanto il diarroico duo ce lo dobbiamo cuccare, meglio non tergiversare. Anche perchè di salvini e meloni ce ne liberiamo solo in due modi; il primo è una revisione della scuola: meno ignoranti vuol dire meno voti ai sovranisti. Purtroppo è una strategia a lungo termine ed ormai è tardi. Il secondo è lasciandoli governare: il loro zoccolo duro di elettori che, mentre si interroga sull’utilizzo del pollice opponibile, li idolatra continuerà a farsi abbindolare. Ma gli altri cambieranno idea.

Dimmi la tua

Ultimi post