Satira è descrivere ( o disegnare ) un soggetto in modo che paia un coglione. Non dare del coglione al soggetto, quello è solo un insulto.
Sicuramente NON sarai d’accordo, ma al momento siano ancora in democrazia.
Bah, Anonimo
Grave sarebbe stato se ci fosse stata probabilità di fraintendimento: in quel caso ti avrei dato ragione ma …
A me la somiglianza pare inequivocabile!
;-D
E ricorda : proprio perché siamo (ancora) in democrazia ci si può permettere tali innocui interscambi ed il commento di posizioni in disaccordo; quando il soggetto disegnato arringa le folle entusiaste (anziché parlare da solo) chiedendo loro urlando: “pieni poteri”, a me qualche timore, corredato da un brivido lungo la schiena, corre…
Ecco che cosa mi viene in mente:
1) dipende se degiom si sta effettivamente ed inequivocabilmente comportando da coglione;
2) dipende dalla tua intenzione: è quella di insultare gratuitamente o è quella di far riflettere gli altri su quello che sta facendo degiom?
3) dipende dal contesto in cui lo fai;
4) e poi dipende dal rapporto che hai con degiom, dal tono che usi, eccetera: ci sono anche amici che si salutano chiamandosi coglione.
Come vedi, il mondo è complesso
Quante parole.
Intanto basta controllare i sondaggi e fare un giro sui social network per accorgersi che:
a) La Lega è il primo partito italiano
b) Salvini ha una marea di persone che lo ascoltano e lo leggono
Questi due fatti, piacciano o non piacciano, rendono il contenuto della vignetta irreale tanto quanto affermare di aver visto degli asini che volano. Poi si può avere il gusto di chiamarlo “co****ne”, ma è un “co****ne” che vedremo nello scenario politico ancora per un bel pezzo.
Finalmente quattro parole chiare ! Qualcuno stara’ ancora componendo ” il poema ” con il quale ci delizierà……….”Le donne,i cavalier,l’arme,gli amori………”
Il re è nudo! Beata ingenuità dei bambini 😀
Lotta politica a base di insulti ?
Satira è descrivere ( o disegnare ) un soggetto in modo che paia un coglione. Non dare del coglione al soggetto, quello è solo un insulto.
Sicuramente NON sarai d’accordo, ma al momento siano ancora in democrazia.
Bah, Anonimo
Grave sarebbe stato se ci fosse stata probabilità di fraintendimento: in quel caso ti avrei dato ragione ma …
A me la somiglianza pare inequivocabile!
;-D
E ricorda : proprio perché siamo (ancora) in democrazia ci si può permettere tali innocui interscambi ed il commento di posizioni in disaccordo; quando il soggetto disegnato arringa le folle entusiaste (anziché parlare da solo) chiedendo loro urlando: “pieni poteri”, a me qualche timore, corredato da un brivido lungo la schiena, corre…
Apprezzo sempre enormemente gli interventi di degiom
E io apprezzo che mi si apprezzi: la mia autostima ringrazia sentitamente, gonfiando il petto (cough, cough)! … ;-D
P.S. E’ persino superfluo digitarlo, comunque l’apprezzamento è assolutamente, inequivocabilmente, enormemente, reciproco!
E io apprezzo che mi si apprezzi: la mia autostima ringrazia sentitamente, gonfiando il petto (cough, cough)! … ;-D
P.S. E’ persino superfluo digitarlo, comunque l’apprezzamento è assolutamente, inequivocabilmente, enormemente, reciproco!
Non capisco : se a Degiom dicessi ” Coglione “, sarebbe insulto o satira ? ( premetto che non intendo insultare e non so fare satira )
Ecco che cosa mi viene in mente:
1) dipende se degiom si sta effettivamente ed inequivocabilmente comportando da coglione;
2) dipende dalla tua intenzione: è quella di insultare gratuitamente o è quella di far riflettere gli altri su quello che sta facendo degiom?
3) dipende dal contesto in cui lo fai;
4) e poi dipende dal rapporto che hai con degiom, dal tono che usi, eccetera: ci sono anche amici che si salutano chiamandosi coglione.
Come vedi, il mondo è complesso
Marco, cerchi di far cogliere la complessità del reale a chi – evidentemente – non è interessato
La speranza è l’ultima a morire
Quante parole.
Intanto basta controllare i sondaggi e fare un giro sui social network per accorgersi che:
a) La Lega è il primo partito italiano
b) Salvini ha una marea di persone che lo ascoltano e lo leggono
Questi due fatti, piacciano o non piacciano, rendono il contenuto della vignetta irreale tanto quanto affermare di aver visto degli asini che volano. Poi si può avere il gusto di chiamarlo “co****ne”, ma è un “co****ne” che vedremo nello scenario politico ancora per un bel pezzo.
Per Elisa ( Isoardi )
Finalmente quattro parole chiare ! Qualcuno stara’ ancora componendo ” il poema ” con il quale ci delizierà……….”Le donne,i cavalier,l’arme,gli amori………”