Un’esame (l’apostrofo è voluto)
Vieni a scoprire “Ultime dalla terra” mio nuovo diario di viaggio a fumetti in diretta dalla Patagonia.
Un’esame. Sì, ho scritto un’esame. L’apostrofo è voluto. L’esame in questione è quello per diventare giornalista professionista dell’anno 2013. “Mi chiamo Mario, firmo Natangelo (che è il mio cognome), a volte per pigrizia “Nat” è stata la mia presentazione. “Faccio il vignettista”: da quel momento tutto è andato storto. Ecco il resoconto.
Puoi smettere di chiederti perché questo tuo blog è poco ‘partecipato’, te lo dico io. È impossibile cliccare ‘mi piace’ (si apre una finestrella vuota e non succede nulla) e scomodo commentare: non riconosce automaticamente né identità wordpress né altro, ed è necessario digitare a mano i dati. La maggior parte della gente quando vede questo si rompe le balle e rinuncia.
Apprezza il fatto che io sono arrivato fino in fondo per dirti bravo!
sei sicuro? a me pare che l’icona mi piace funzioni bene…
Ci ho riprovato giusto adesso. Il ‘mi piace’ proprio non va.
Da Chrome su mac osx. Magari appena posso provo da un altro sistema operativo.
strano. famme sapè. ora faccio un po’ di verifiche anche io
Il “mi piace” sono riuscito a metterlo da Firefox, sempre sotto mac osx. Ma in compenso da Firefox non mi lascia commentare (per scrivere questo commento sono tornato con Chrome).
penso che ora il tastino facebook funzioni meglio
n’da’ retta, funziona tutto, con mac e safari! 😀
Meglio così
😀
Non esiste solo safari. Poi, per me, sai quanto…
scusa pindarico, non volevo essere offensiva!
Bhè, io mi sono offeso!
[…] Qui raccontavo invece il mio esame, ma senza questo succulento retroscena. […]
Nat, sto a dare il sangue. Mi metto a leggerti e scopro,io che non posso mettere like a nessuno nel 2023 e che non funziona da 2014?